Ottenere+acqua+dal+sole%3A+un+prototipo+rivoluzionario+che+potrebbe+cambiare+il+mondo
tradingit
/ottenere-acqua-dal-sole/amp/
News

Ottenere acqua dal sole: un prototipo rivoluzionario che potrebbe cambiare il mondo

Published by

Ottenere acqua dal sole può sembrare un’idea irrealizzabile, ma c’è un incredibile e rivoluzionaria tecnologia che potrebbe cambiare il mondo.

È stato messo appunto un prototipo rivoluzionario, che permette di ottenere acqua potabile grazie alla luce solare. Anche se quest’idea scientifica può sembrare irrealizzabile, alcuni studiosi e scienziati hanno creato una tecnologia innovativa.

Adobe stock

La crisi idrica è un problema globale, tanto da trasformare l’acqua potabile in una sorta di oro blu. Dopotutto, i cambiamenti climatici degli ultimi anni e il surriscaldamento globale hanno provocato una sostanziale riduzione delle risorse di acqua potabile del pianeta.

Lo abbiamo sperimentato direttamente sulla nostra pelle, proprio quest’estate, con il prosciugamento dei principali corsi d’acqua del Paese (es. Po). L’emergenza idrica si è fatta maggiormente sentire in alcune zone dell’Italia, dove è stato necessario procedere al razionamento dell’acqua.

Come fanno a sapere gli esperti, questi eventi, in cui si palesa la carenza idrica, aumenteranno nei prossimi anni.

Per questo motivo, ad oggi, il bene più prezioso è proprio l’acqua potabile, che comincia a scarseggiare. Gli esperti fanno sapere che, nei prossimi anni, potrebbero esserci delle vere e proprie guerre a causa della coerenza di alloro blu.

Nel frattempo gli scienziati sono all’opera per trovare metodi alternativi, che consentano di produrre acqua potabile. È questo il caso del prototipo che riesce a generare HO2 grazie alla luce solare.

Ottenere acqua del sole: non è fantascienza, è realtà

L’idea di poter ricavare acqua potabile sfruttando l’energia solare, in questo periodo di crisi idrica, rappresenta un progetto estremamente suggestivo. Anche se potrebbe sembrare fantascienza, non dovrebbe stupire scoprire che la scienza sia in grado di produrre acqua potabile.

Dopotutto, la tecnologia fa passi da gigante e, allo stesso tempo, la necessità di trovare nuove fonti di acqua potabile è quanto mai attuale.

Il prototipo messo appunto dagl’ingegneri porta il nome di Source, “Fonte”. La tecnologia in questione è un idro pannello solare che riuscirebbe a produrre acqua potabile, sfruttando l’energia del sole.

L’idea innovativa è stata sviluppata da una start-up statunitense, la Zero-mass-water, dove gli studiosi dell’università dell’Arizona sono riusciti a combinare il binomio acqua potabile e sole.

Attualmente, questa tecnologia innovativa è stata già approvata in diverse parti del mondo, dimostrando di poter essere una valida soluzione, per risolvere i problemi relativi alla crisi idrica.

L’idro pannello realizzato è in grado di catturare il vapore acqueo presente nell’aria e di trasformarlo in liquido. In sostanza, grazie ai pannelli è possibile, sarà possibile assorbire circa 10 litri di acqua al giorno per una produzione che va dai 2 ai 5 litri.

Come funziona la nuova tecnologia

Il pannello in questione è un modulo fotovoltaico standard, che produce energia elettrica e acqua potabile contemporaneamente. Ogni modulo fotovoltaico, infatti, è abbinato a due idro pannelli, ognuno con una funzione specifica:

  • Uno produce energia elettrica;
  • L’altro assorbe l’umidità presente nell’aria.

Grazie alla presenza di una batteria di accumulo una parte dell’energia immagazzinata retta nell’impianto e serve ad attivare il ciclo di condensazione e di vaporizzazione dell’acqua.

Successivamente, l’acqua prodotta viene sterilizzata e ripulita da tutte le possibili sostanze inquinanti presenti nel liquido. In seguito, l’acqua viene addolcita rendendola potabile, facendola scorrere attraverso diversi strati di minerali. A questo punto, l’acqua defluisce all’interno di un serbatoio che può essere collegato ai classici rubinetti domestici.

Si tratta di una scoperta sensazionale che potrebbe realmente rivoluzionare alcune aree del mondo, in cui la crisi idrica è un problema secolare. Ma, allo stesso tempo, può rappresentare una valida soluzione anche per le aree geografiche a clima temperato. Dopo tutto in queste regioni i cambiamenti climatici degli ultimi tempi, hanno innescato un preoccupante processo di desertificazione.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

7 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

8 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

9 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

11 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

12 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

15 ore ago