Ottenere+da+altri+privati+un+finanziamento%3A+la+soluzione+che+in+pochi+conoscono+ma+molto+efficace
tradingit
/ottenere-da-altri-privati-finanziamento-per-la-propria-azienda/amp/
Economia e Finanza

Ottenere da altri privati un finanziamento: la soluzione che in pochi conoscono ma molto efficace

Published by

Prestiamoci è la piattaforma di social lending che va incontro alle esigenze di finanziamento di liberi professionisti, partite Iva e imprenditori.

La piattaforma di prestiti tra privati ha lanciato il servizio “Impresti”, che offre finanziamenti a medio lungo termine, alle imprese.

Stock.Adobe

Usufruendo dell’assistenza di una garanzia pubblica del Fondo di Garanzia per le PMI Prestiamoci consente ai privati di prestare o ricevere denaro attraverso una piattaforma dedicata che mette in comunicazione chi ha necessità di un prestito o chi ha la liquidità e vuole mettere a frutto degli interessi.

Per chi presta denaro ha la possibilità di ottenere rendimenti piuttosto elevati. Questo avviene perché manca un intermediario e le garanzie richieste sono inferiori a quelle tradizionalmente necessarie. In parole povere il creditore presta una somma di denaro a uno sconosciuto per finanziare un progetto. Il debitore si impegna a ripagare il debito nel tempo al tasso di interesse concordato.

La piattaforma naturalmente richiede delle garanzie e si appoggia per questo a Banca Sella: è l’istituto di credito che si occupa di aprire i conti deposito dove confluiscono i capitali dei prestatori. Il creditore inizia a incassare gli interessi sin dal primo mese dopo l’effettuazione del prestito che in media si attestano tra il 3,84% fino al 9,04%. Una forma di investimento che investe nel tessuto imprenditoriale a beneficio delle piccole medie imprese italiane.

Qual è l’obbiettivo dei progetti finanziabili attraverso Imprestiti?

Lo scopo principale del servizio è finanziare privati i cui progetti corrispondere ai seguenti scopi:

  • Fabbisogno di capitale circolante e liquiditĂ  correlata all’attivitĂ  d’impresa.
  • Riequilibrio finanziario tramite consolidamento di altri finanziamenti in corso.
  • Realizzazione di programmi di investimento.

Quali sono i requisiti per richiedere un prestito per la propria azienda tramite la piattaforma di social lending?

Per richiedere un prestito tramite la piattaforma Imprestiti bisogna essere un professionista o una ditta individuale residente e operante in Italia. Tra gli altri requisiti sono necessari almeno 24 mesi di anzianità minima nella tipologia di attività per cui si richiede il prestito. Avere un conto corrente in banca da almeno 6 mesi, non avere protesti o ingiunzioni di pagamento e un’impresa redditizia che non risulta in difficoltà a causa di sofferenze economiche.

Quanti soldi posso chiedere in prestito tramite il servizio Impresitit? L’importo richiedibile è compreso tra i 20.000 e 50.000 euro. La durata del finanziamento va da un minimo di 24 mesi fino a 7 anni. I finanziamenti prevedono tassi a partire dal 5,85% (TAN Fisso) e dal 9,63% (TAEG). Ogni richiesta approvata in genere entro un mese è valida previa valutazione del richiedente rispetto al suo merito creditizio, oltre che da parte del Fondo di Garanzia.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

41 minuti ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

13 ore ago

EtĂ  pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’etĂ  pensionabile in Italia arriverĂ  a sfiorare i 69 anni, secondo le…

22 ore ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

2 giorni ago

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

3 giorni ago