Pace+fiscale%3A+molti+sono+in+difficolt%C3%A0+anche+con+la+cancellazione+delle+cartelle+esattoriali
tradingit
/pace-fiscale-cartelle-esattoriali/amp/
Economia e Finanza

Pace fiscale: molti sono in difficoltà anche con la cancellazione delle cartelle esattoriali

Published by

La Pace fiscale con la rottamazione ter e il saldo e saldo e stralcio, ha trovato l’adesione di molti contribuenti che hanno debiti con il Fisco.

Ma sta per scoppiare una vera “bomba sociale“, perché da quanto si evince dalle stime sono molti i contribuenti che non sono riusciti a pagare le rate.

Adobe Stock

Tale situazione è messa nero su bianco in una risposta parlamentare (numero 3-03022), dal sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Maria Cecilia Guerra. L’interrogazione è formulata dal Senatore Emiliano Fenu del Movimento 5 Stelle.

Rottamazione: con reddito basso è possibile il taglio delle rate per evitare il pignoramento?

Pace fiscale: molti in difficoltà anche con la cancellazione delle cartelle esattoriali

L’interrogazione riporta le stime dei contribuenti che non sono riusciti ad adempiere alla scadenza della rottamazione ter e saldo e stralcio, sono quasi il 43% dei contribuenti che non hanno pagato la pace fiscale.

Pace fiscale: la lettera che non ti aspetti e arriva quasi a tutti

Ricordiamo che, il termine stabilito per il pagamento era il 9 dicembre. Inoltre, con i cinque giorni di tolleranza, l’ultimo giorno di pagamento era il 14 dicembre 2021. Chi non ha adempiuto ai pagamenti, purtroppo decade dal beneficio. Resta ancora la possibilità di rateizzare il debito comprensivo di interessi e sanzioni entro fine anno. Questo permette di evitare le azioni esecutive da parte dell’Agenzia delle Entrate.

La mancanza dei pagamenti rappresenta un segnale dall’allarme e una bomba sociale che può scoppiare a momenti. Famiglie ed imprese, non riescono ad affrontare la pressione fiscale, e molti hanno perso il lavoro per colpa della pandemia Covid. In effetti l’interrogazione fotografa la situazione delle famiglie e di migliaia di aziende che cercano di superare questo momento drammatico. Pertanto, chiede di rinviare il pagamento delle rate al 30 giugno 2022 senza perdere il beneficio della definizione agevolata. Quindi, bloccare le azioni esecutive (pignoramento) da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Inoltre, ricordiamo che tra i debiti previsti nella cancellazione delle cartelle esattoriali fino a 5.000 euro, sono compresi anche quelli inclusi nella rottamazione ter e saldo e stralcio. Quindi, è importante verificare sul portale dell’AdER se i debiti sono stati cancellati e richiedere la riformulazione dei bollettini da pagare. I debiti cancellati riguardano il periodo che va dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2010.

Anche ANC chiede un intervento urgente al Governo in tal senso, poiché la situazione è insostenibile per molti contribuenti e imprese, le conseguenze economiche e sociali, sono molto gravi.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

8 minuti ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

12 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago