Postumi+della+pandemia%3A+inaspettato+come+cambia+il+mondo+del+lavoro+e+il+modo+di+lavorare
tradingit
/pandemia-lavoro-usa-italia/amp/
Economia e Finanza

Postumi della pandemia: inaspettato come cambia il mondo del lavoro e il modo di lavorare

Published by

La Pandemia, sembra quasi sparita dalle esistenze quotidiane di tantissime persone. Eppure qualche effetto di long covid nella societĂ  contemporanea si conta. Basti pensare al mondo del lavoro.

Una ricerca portata avanti dagli analisti della Federal Reserve di New York ha certificato come nel Nord Est del Paese circa il 20% dei lavoratori impegnati nei servizi operi in smart working.

Pixabay

Numeri che andrebbero a salire se considerassimo i servizi professionali, inerenti la finanza e gli affari. Qui parleremmo del 50%.

Gli studiosi in questione accertano come questo postumo pandemico vada ritenuto durevole, affermando con convinzione come l’epoca degli uffici volga al tramonto. Il remoto sarebbe la nuova era del lavoro moderno, sembrerebbe quasi un ossimoro.

La pandemia e i suoi effetti duraturi negli Stati Uniti

Negli Usa l’apprensione per Covid si è vista parecchio ridimensionata. Locali e stadi sold out, exploit di partenze, aerei in volo come non mai.

La sola eccezione si segnala alla voce uffici, il luogo per eccellenza del lavoro appare semideserto. Quanti si dichiaravano convinti che le trasformazioni del mondo del lavoro indotte dall’emergenza sanitaria si sarebbero rivelate solamente un passaggio obbligato, dovranno ricredersi.

Spentasi la paura, terminati i sostegni pubblici, lo smart working prosegue la sua strada. I dubbiosi rivedano le proprie posizioni. Non si torna indietro.

Il caso della Apple

Sorprende quanto stia avvenendo in una società come la Apple. Sebbene l’amministratore capo dell’azienda, Tim Cook, abbia dato l’ok al rientro alla sede di lavoro (prevista la presenza settimanale in ufficio per tre giorni), non tutti si sono pronunciati favorevoli. La richiesta dei dipendenti è quella di maggiore dinamicità e comprensione. Le giustificazioni sono differenti: disabilità misteriose, problematiche in famiglia, tutela della salute, complessità ambientali o economiche.

Ma il problema non è solo quello della celebre azienda. Non vi è località americana che non conti di queste difficoltà. Sono tantissimi gli uffici quasi vuoti. Non mancano leader con grande carisma che si sono mossi in prima persona invocando un rientro complessivo verso l’attività lavorativa in presenza.

Si veda su tutti Elon Musk, che chiede di chiudere con il ciclo del «pseudo ufficio remoto». E ancora, Jamie Dimon, direttore della Chase, che afferma come solamente l’effettiva presenza in sede lavorativa possa garantire percorsi professionali trionfanti, stimolando creazione e dialogo.

Conseguenze della Pandemia

La suddetta analisi della Federal Reserve di della Grande Mela testimonia come nel Nord Est americano quasi il 20% dei lavoratori dei servizi operi lavorando in smart working. Una ricerca portata avanti dagli analisti della Federal Reserve di New York ha certificato come nel Nord Est del Paese circa il 20% dei lavoratori impegnati nei servizi operi in smart working. Numeri che andrebbero a salire se considerassimo i servizi professionali, inerenti la finanza e gli affari. Qui parleremmo del 50%.

Gli studiosi in questione accertano come questo postumo pandemico vada ritenuto durevole, affermando con convinzione come l’epoca degli uffici volga al tramonto.

Si tratta della prima conseguenza della crisi pandemica sul mondo del lavoro ratificata con assoluta evidenza. A ogni modo, non sarĂ  la sola, considerando la costante problematicitĂ  nel reperimento di manodopera non solamente negli Stati Uniti, ma anche in Stati con notevoli indici di disoccupazione.

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

7 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

19 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani piĂą analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago