Pannelli+solari+da+balcone+per+tutti%3A+l%26%238217%3Biniziativa+che+render%C3%A0+felici+molti+cittadini
tradingit
/pannelli-solari-da-balcone-per-tutti/amp/
News

Pannelli solari da balcone per tutti: l’iniziativa che renderà felici molti cittadini

Published by

Il Comune di Brunico ha lanciato un’iniziativa che permetterà di donare pannelli solari da balcone per tutti. Ecco come accedere al bando.

Il Comune di Brunico metterà a disposizione dei suoi cittadini, circa 18mila abitanti, dei pannelli fotovoltaici plug and play da installare sui balconi, per un costo complessivo di 800 euro. L’iniziativa prevede la distribuzione dei pannelli da balcone ad opera dell’azienda Municipale Pubbliservizi che, nel Comune di Brunico, si occupa della gestione della rete che distribuisce l’energia elettrica.

Canva

In realtà, Pubbliservizi è un’azienda multiservizi che si occupa anche della rete dell’acquedotto, della fognatura, del teleriscaldamento di uffici e abitazioni e della rete di telecomunicazioni in fibra ottica.

L’iniziativa di donare agli abitanti di Brunico dei pannelli fotovoltaici plug and play da balcone ha lo scopo di ridurre il consumo di energia elettrica. Inoltre, s’intende aumentare anche la produzione propria di ogni singola famiglia residente. In questo modo, si potrà ottimizzare il consumo energetico relativo agli impianti a gas metano.

Per poter partecipare al bando, è necessario avere sul balcone una presa elettrica dedicata, alla quale andranno collegati i pannelli fotovoltaici plug and play.

DI fatto, il mini impianto da balcone produce 350 watt e il cittadino si dovrà fare carico solo delle spese relative all’installazione dei pannelli. L’impianto ha una garanzia di 10 anni.

L’iniziativa è stata accolta a braccia aperte dei cittadini di Brunico. Al momento, infatti, si contano già 500 prenotazioni, ma le richieste sono in crescita.

Pannelli solari da balcone per tutti: l’incredibile decisione del comune di Brunico

Il comune di Brunico conta meno di 18.000 abitanti ed è ubicato nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige.

Il Comune ha deciso di contribuire alla diminuzione dei consumi di energia elettrica, attraverso l’incremento della produzione propria domestica. Per questo motivo, in accordo con l’azienda Pubbliservizi che si occupa della gestione delle reti elettriche, idriche e di gas metano della città, si è deciso di donare ai cittadini pannelli fotovoltaici da balcone.

Si tratta di piccoli impianti che sfruttano l’energia solare convertendola in corrente elettrica alternata ad uso domestico. In questo modo, i cittadini di Brunico avranno la possibilità di ottenere una maggiore autonomia nella produzione di energia elettrica, beneficiando di un significativo risparmio in bolletta.

L’impianto fotovoltaico donato alle famiglie di Brunico è del tipo plug and play. Il pannello fotovoltaico viene installato sul balcone o sulla facciata dell’edificio e collegato alla rete elettrica dell’abitazione, tramite una presa. In questo modo, i cittadini che parteciperanno all’iniziativa avranno la possibilità di ottenere un risparmio sui costi, usufruendo di una garanzia decennale.

Ad ogni modo, coloro che sono interessati all’iniziativa posso inviare la prenotazione a partire dal 12 settembre 2022, nella speranza di rientrare nell’offerta prima dell’esaurimento delle risorse.

In base alle stime, l’impianto elettrico da balcone, che sarà installato nelle abitazioni dei cittadini di Brunico, ha una potenza massima di 350 watt. Esso è in grado di produrre energia elettrica pari al 25% dei consumi casalinghi.

I cittadini dovranno farsi carico di un costo del pannello pari a €800, diviso in due quote. Metà della quota, ovvero €400, sarà pagata direttamente da Pubbliservizi mentre l’altra metà sarà rimborsata dai cittadini inserendo il costo in bolletta.

Dunque, le famiglie dovranno farsi carico solo delle spese relative all’installazione e alla manutenzione dell’impianto.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

19 minuti ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

2 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

3 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

4 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago