Password+e+sicurezza%3A+gli+errori+da+non+fare+e+a+cosa+stare+attenti
tradingit
/password-sicurezza-quando-quali/amp/

Password e sicurezza: gli errori da non fare e a cosa stare attenti

Published by

Ci sono errori da non commettere ed elementi a cui prestare attenzione e da sapere, quando si parla di password e sicurezza: di cosa si tratta

È importante ed opportuno prestare molta attenzione quando si parla di password e di sicurezza, poiché questi rappresentano elementi importanti per proteggere dati, conti, social ed account: a cosa stare attenti allora e quali gli errori che vanno evitati? Ecco di seguito dettagli e particolari al riguardo

Smartphone, password, sicurezza (fonte foto: Adobe Stock)

È un tema che sta a cuore a molto e che desta grande attenzione, quello inerente la password e l’inserimento di una corretta chiave in grado di proteggere il proprio conto, account social e i dati personali in generale, mettendoli a riparto da pirati informatici e malintenzionati: ma cosa c’è da sapere al riguardo dunque e cosa va evitato.

Si tratta di un aspetto che talvolta potrebbe essere dato per scontato ma che invece risulta essere estremamente importante, a maggior ragione in un tempo come questo dove il digitale è sempre più centrale nelle operazioni quotidiane e legato a plurime attività. Essere consapevoli può dunque fare la differenza e mettere al riparo da brutte sorprese.

Basti pensare ai siti, al web, alle app e a tutte le attività che si fanno giornalmente mediante smartphone, pc o altri device e alle tante informazioni che vengono condivise in base all’attività svolta.

Sono elementi che richiedono e necessitano di una grande attenzione rispetto alla sicurezza, e quindi scegliere e creare una password sicura diventa davvero importante ai fini della protezione di accesso e dati.

Acquisti online in pericolo, l’errore da evitare per non cadere in trappola

Password sicura e il tema sicurezza per conto, account social e dati: consigli e come fare

Un tema che non va dunque sottovalutato e che invece richiede grande attenzione, quello inerente la creazione e l’utilizzo di password sicure legate all’accesso e alla protezione da eventuali malintenzionati e pirati informatici di conti, account e social, onde evitare brutte sorprese ed eventuali furti di dati e le varie conseguenze che da ciò potrebbero scaturire.

Assume dunque grande importanza sottolineare quanto conti stare attenti e prestare attenzione al tema della sicurezza digitale, con la protezione di dati sensibili circa la propria identità che passa per l’impostazione di password sicure, che siano memorizzabili e difficili da poter individuare.

A tal riguardo, dunque, alcuni aspetti da considerare che si possono leggere dall’approfondimento di punto-informatico.it, sono: variare la parola d’accesso per ogni servizio usato, l’utilizzo di una sola password per tutto pone l’utente a grossi eventuali rischi; la password deve essere piuttosto lunga, composta almeno da dieci caratteri; deve inoltre essere costituita da caratteri vari, quindi non solo lettere ma numeri, punteggiatura, caratteri speciali e maiuscole; deve essere facile da ricordare e memorizzare, per quanto possibile.

Gli aspetti riguardanti la sicurezza e le password possono essere approfondite mediante il confronto ed il consulto con esperti, per poter comprendere a pieno quali siano i rischi, i pericoli e quanto sia importante quindi prestare attenzione al tema.

Proprio restando nell’ambito di tale argomento, il garante della privacy ha fornito alcuni preziosi consigli ai fini della gestione, impostazione e conservazione delle password; ad esempio, sul sito del garante della privacy vi è un vademecum con una scheda con “mere finalità divulgative e sarà aggiornata in base alle evoluzioni tecnologiche e normative”, con alcune raccomandazioni indicate.

Banche online, quali sono le migliori digital bank e cosa bisogna sapere

Password e sicurezza, gli errori da evitare e uno strumento utile: password manager

Alcuni aspetti da evitare che possono rappresentare errori di leggerezza e mancanza di attenzione, riguardano ad esempio l’utilizzo (da evitare) di termini facili da individuare, così come una password andrebbe cambiata in modo periodico, evitando di lasciarla per troppo tempo in associazione ad un servizio. Ancora, come già detto, le chiavi andrebbero diversificate e non utilizzate per diversi servizi.

Come si può leggere da punto-informatico.it, tra gli strumenti che si potrebbero prendere in considerazione vi è Panda Dome Password, ideato per rendere difficile la vita ai malintenzionati, si tratta di un password manager che consente la protezione e gestione di tutte le chiavi, si legge, mediante una sola parola d’accesso principale. Queste vengono create, viene spiegato, con una protezione di livello molare e sono modificate in via automatica ogni 3 mesi.

Recent Posts

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

8 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

20 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

1 giorno ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

2 giorni ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

3 giorni ago