PayPal%2C+cambia+tutto%3A+ecco+l%26%238217%3Bincredibile+rivoluzione+nei+pagamenti
tradingit
/paypal-cambia-tutto/amp/
News

PayPal, cambia tutto: ecco l’incredibile rivoluzione nei pagamenti

Published by

PayPal è un sistema di pagamento utilizzato soprattutto per le spese online, ma da oggi cambia tutto: ecco cosa prevede l’incredibile rivoluzione in atto. 

PayPal è sicuramente uno dei sistemi di pagamento più utilizzati per chi fa acquisti online perchè permette maggiori garanzie e una buona policy in materia di rimborsi. Per coloro che sono abituati ad utilizzarlo, però, è in arrivo una grossa novità.

Per questo servizio cambia tutto: chi lo utilizza dovrà far fronte a degli importanti cambiamenti che lo renderanno ancora più conveniente. Ecco cosa prevede la rivoluzione in atto per questo metodo di pagamento.

PayPal: ecco cosa cambia per chi lo utilizza

Le funzioni offerte da PayPal stanno per arricchirsi con una nuova e importante modalità di pagamento: tale colosso, infatti, ha da poco introdotto una grande possibilità per  suoi utenti. A breve, infatti, questi potranno utilizzare una modalità di pagamento nuova per gli acquisti. 

Vi sarà l’introduzione della modalità di pagamento dilazionata: i consumatori potranno dividere il pagamento in tre rate in modo da poter affrontare facilmente pagamenti più onerosi. Questo nuovo metodo prende il nome di “PayPal Paga in 3 Rate” e non prevede alcun interesse e spesa di gestione.

Vediamo nel dettaglio come funziona e cosa bisogna fare per attivarlo al momento dell’acquisto.

Come dilazionare il pagamento

Per usufruire di questa nuova modalità di pagamento prevista da PayPal bisognerà selezionare prima l’articolo da acquistare. Una volta selezionato, quando si sceglierà tra le opzioni di pagamento si dovrà scegliere per la rateizzazione.

La prima rata verrà pagata subito, mentre le altre due saranno saldate nei due mesi successivi: si potrà inoltre, anche decidere di pagarle in anticipo qualora le condizioni economiche dell’acquirente lo permettano. Tale opzione, non prevedrà nessun onere aggiuntivo in caso di rimborso anticipato.

Questa rivoluzione non è altro che l’adeguamento ad alcune policy da poco diffuse in tutto il web: ci sono, infatti, già altri servizi che prevedono questa dilazione del pagamento. Infine, per maggiori informazioni, un dettagliato Q&A è fornito dallo stesso sito web dell’azienda.

Si prevede una grande affluenza per i prossimi mesi, soprattutto in occasione del Natale e degli acquisti ad esso connesso: in questo modo è davvero conveniente!

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Anticipare la pensione nel 2025 è possibile con il cumulo contributivo: un’opportunità reale da non sottovalutare

Nell'attuale sistema previdenziale, usufruire di metodi alternativi per andare in pensione è essenziale. Tra di…

1 ora ago

In pensione a 62 anni con un assegno più alto dal 2026: la soluzione che piace ai lavoratori

Il prossimo anno si potrà ancora andare in pensione a 62 anni, ma con uno…

2 ore ago

Naspi che mazzata: adesso conta la durata del nuovo lavoro, rifai i conti

La durata del lavoro fa la differenza nel percepimento della NASPI: la pronuncia della Cassazione…

5 ore ago

L’INPS chiedeva i soldi indietro della NASPI, ma la Cassazione ha stabilito che non lo può fare: il caso

Essere occupati solo sulla carta può bastare a cancellare il diritto alla Naspi? Una recente…

8 ore ago

Condominio: posso chiedere i soldi indietro non utilizzati per le spese?

Quando arrivano i consuntivi condominiali, capita spesso di trovarsi davanti a una voce inattesa: un…

9 ore ago

Pensione di reversibilità anche ai nipoti, lo prevede la legge

Un aiuto concreto può arrivare nei momenti più difficili, quando tutto sembra crollare. La perdita…

11 ore ago