Pellet%2C+il+prezzo+%C3%A8+davvero+altissimo%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+possibilit%C3%A0+di+risparmio%3F+Scopriamolo+insieme
tradingit
/pellet-prezzo-altissimo/amp/
Economia e Finanza

Pellet, il prezzo è davvero altissimo: c’è una possibilità di risparmio? Scopriamolo insieme

Published by

Il prezzo del pellet soprattutto nell’ultimo periodo è altissimo: tuttavia, è importante chiedersi se vi sia una possibilità di risparmio. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono le soluzioni per risparmiare qualcosa. 

La situazione geopolitica sta rendendo instabile l’intero mercato energetico europeo. Il gas nell’ultimo periodo ha toccato record storici: infatti, sul mercato di riferimento ovvero, il Ttf di Amsterdam le quotazioni hanno superato il muro dei 250 euro.

Prezzo Pellet (Foto Canva)

È evidente, tuttavia, che la situazione sia legata in particolare al conflitto in corso nell’est dell’Europa. Nell’ultimo periodo anche il prezzo del Pellet ha subito un’impennata: la causa principale resta sicuramente la crisi energetica che il continente europeo sta vivendo in questo momento.

Oggi, infatti, trovare il Pellet a prezzi ragionevoli è diventato difficile. Tuttavia, con l’autunno alle porte sono moltissimi i cittadini che iniziano a fare scorte nonostante i prezzi altissimi. Nonostante ciò, è opportuno chiedersi se vi sia una possibilità di risparmio. Scopriamo insieme se vi sia le possibilità di risparmiare qualcosa sull’acquisto del pellet prima dell’arrivo dell’Inverno.

Il prezzo del pellet è altissimo ma c’è una possibilità di risparmio? Ecco la risposta nel dettaglio

Con la crisi energetica che sta colpendo in questo periodo l’Europa, si riesce con difficoltà ad immaginare un inverno caldo a costi contenuti. La particolare situazione legata al gas sta mettendo in serio pericolo le finanze di moltissime famiglie italiane che con fatica riescono ad arrivare alla fine del mese. Non è da meno, oltretutto, la situazione legata all’incremento dei prezzi per il pellet che sta ulteriormente mettendo in crisi tanti cittadini.

Infatti, con l’autunno che bussa alla porta sono moltissimi i cittadini che iniziano a fare i sacrifici per garantirsi un modo efficace ed economico per alimentare i propri sistemi di riscaldamento. Tuttavia, i prezzi del pallet sono davvero altissimi e molte famiglie si trovano costretta fare sacrifici per garantirsi un inverno caldo. Infatti, vi è chi gioca d’anticipo acquistando e mettendo in deposito il pellet e chi invece attende un cambio di rotta per le nuove scorte che arriveranno.

Ma qual è la situazione che si prospetta? Si potrà risparmiare sull’acquisto del pallet per alimentare i propri riscaldamenti? Scopriamo insieme quali sono le possibilità per risparmiare qualcosa e se vi sia effettivamente la possibilità.

Lo scenario in vista dell’autunno: ecco cosa aspettarsi

Le speranze di riuscire ad ottenere un risparmio sull’acquisto di pallet sono davvero bassissime. Infatti, la situazione non è delle migliori. Tuttavia, stando ai dati sono moltissimi i cittadini che hanno cambiato sistema di riscaldamento appoggiandosi alla biomassa. Infatti, i dati riportano che il circa il 15% dei cittadini italiani è passato ad una fonte alternativa per il riscaldamento delle proprie abitazioni.

Nel dettaglio, i dati dell’Istat parlano di circa 6,6 milioni di apparecchiature alimentate a legna e di 2,3 milioni di macchinari alimentati a pellet. Nonostante ciò, anche coloro che hanno scelto un metodo alternativo al gas per il riscaldamento della propria abitazione potrebbero trovarsi in una grave situazione. Infatti, i tecnici analizzando i dati hanno stimato dei ritardi nelle consegne dei materiali: infatti, la domanda è in continua crescita e il mercato non è attualmente in grado di soddisfare la richiesta. Sarà necessario, quindi, analizzare con attenzione le tendenze del mercato.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

5 verità sconvolgenti sulla trasformazione da vasca a doccia e sulle detrazioni fiscali che nessuno ti dice

Trasformare una vasca in doccia è un lavoro sempre più richiesto, soprattutto quando in famiglia…

4 ore ago

Affitti e polizza calamità: 4 regole che ogni proprietario e inquilino devono conoscere

Dal 2024 la polizza calamità è diventata obbligatoria per i proprietari di immobili, comprese le…

6 ore ago

NASpI fino ai 67 anni: come funziona e cosa sapere secondo l’INPS

Arrivare alla pensione di vecchiaia con il sostegno della NASpI è una possibilità concreta per…

7 ore ago

Arrivano i 7 bonus famiglia: maxi copertura da 2 miliardi “aiuti che cambiano la vita”

La vita di molte famiglie sta per cambiare, arrivano i 7 bonus famiglia che rivoluzionano…

8 ore ago

Coniugi e agevolazioni prima casa: attenzione al nuovo pronunciamento che le preclude a tanti

La Cassazione si esprime con una pronuncia sulle implicazioni dei coniugi e le agevolazioni prima…

9 ore ago

Eredità: chiarito chi paga le tasse durante la “transizione” importante adeguarsi

Ecco chiarito chi paga le tasse durante la transizione dell'eredità, la svolta giurisprudenziale inedita per…

10 ore ago