Pensionamento+anticipato+lavori+usuranti%3A+occhio+a+scadenza+e+documentazione
tradingit
/pensionamento-anticipato-usuranti/amp/

Pensionamento anticipato lavori usuranti: occhio a scadenza e documentazione

Published by

Scadenza, domanda di riconoscimento dei requisiti e specifica documentazione: dettagli sul pensionamento anticipato lavori usuranti

Chi svolge lavori cosiddetti usuranti e che perfezionai requisiti inerente il pensionamento anticipato nell’anno 2023, entro il termine e la scadenza fissata, deve presentare domanda di riconoscimento dei requisiti ai fini dell’accesso al pensionamento anticipato, a cui va allegata anche una specifica documentazione: i dettagli al riguardo.

fonte foto: Adobe Stock

Tutti coloro che svolgono lavori usuranti e che perfezionano i requisiti circa il pensionamento anticipato nell’anno 2023, devono produrre entro la data di scadenza del primo maggio, la domanda di riconoscimento dei requisiti per l’accesso al pensionamento anticipato, da presentare mediante il modulo AP45, e oltre a ciò, allegare una specifica documentazione.

Si tratta di un argomento e di un aspetto importante quello inerente la domanda di riconoscimento dei suddetti requisti, mediante cui i soggetti interessati, attraverso la domanda, richiedono a INPS il riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti. Cosiddetti usuranti.

A spiegarlo nel proprio approfondimento è Investireoggi.it, il quale spiega che il termine ultimo, la scadenza, è fissata al giorno primo maggio (ex art.2 del d.lgs 67/2011). Tale domanda viene, come detto, presentata mediante il modulo AP45.

Si legge che bisogna poi prestare attenzione ad un aspetto, perché presentatala domanda circa il riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente gravosi e faticosi, sarà poi necessario una ulteriore domanda, ovvero quella di pensionamento anticipato.

Ma quali sono alcuni dettagli circa la documentazione?

Requisiti lavori usuranti e certificazione: la documentazione che va allegata

Desta grande interesse ed attenzione il tema inerente la pensione anticipata e la data del primo maggio da cerchiare sul calendario, qui altri aspetti da sapere e approfondire.

Rispetto alla documentazione da allegare, a parlarne come detto è Investireoggi.it, il quale menziona il messaggio 1201/2022 di INPS, che ha sottolineato che la domanda di accesso al beneficio va corredata dalla documentazione minima necessaria indicata in tabella A allegata al decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, del 20 settembre 20211, in relazione alle tipologie di attività lavorativa di cui all’art.1 comma 1 lettera da a) a d), del decreto legislativo n.67 del 2011, come sostituta dalla tabella A allegata al decreto 20 settembre 2017 del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze.

Rispetto ai documenti da allegare insieme alla domanda ai fini del riconoscimento dei requisiti, tra quelli che ad esempio vi rientrano almeno uno tra questi: libro matricola; libro unico del lavoro; libretto di lavoro; ruolo di equipaggio; comunicazione al Centro per l’impiego di assunzione-cessazione-variazione rapporto lavorativo.

In relazione a lavoratori a turni, con lavoro notturno, ad essere richiesti sono i documenti: prospetto di paga con indicazione delle maggiorazioni per lavoro notturno; contratto di lavoro individuale indicante anche il contratto collettivo nazionale, territoriale, aziendale e livello di inquadramento.

Al di là di tutto, in merito all’individuazione dei documenti da produrre insieme alla domanda di riconoscimento dei requisiti, si rimanda alla Tabella A allegata al decreto 20 settembre 2017 come sopra indicato.

Tale domanda, ovvero quella inerente al riconoscimento dei requisiti, precede un’altra importante domanda, legata invece al pensionamento anticipato. L’accesso anticipato alla pensione viene riconosciuto dopo la domanda di pensionamento presentata. Investireoggi.it spiega che l’eventuale soggetto interessato, una volta presentata entro il primo maggio la domanda di riconoscimento requisiti, dovrà occuparsi della prestazione di quella del pensionamento anticipato.

Viene poi sottolineato un altro aspetto a cui prestare attenzione, ovvero per chi presenta domanda entro il primo maggio 2022 e che perfeziona per il pensionamento anticipato dal primo gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, l’INPS comunicherà l’accoglimento della domanda con riserva. Ciò poiché l’efficacia del provvedimento è subordinata all’accertamento dell’effettivo perfezionamento dei requisiti per il pensionamento entro la data del 31 dicembre 2023.

Questi, alcuni dettagli al riguardo. Ad ogni modo e al di là di tutto, è bene ed opportuno che ciascuno approfondisca nel merito e nel dettaglio questi aspetti, mediante un confronto con esperti del campo e professionisti del settore, soggetti competenti in materia, così da chiarire ogni eventuale dubbio, conoscere nel particolare tutti gli elementi necessari per poter procedere nel migliore dei modi e secondo quanto richiesto.

Recent Posts

Mantenimento negato: la Cassazione chiude le porte a chi lavora part-time per scelta

E se un lavoro part-time ti facesse perdere l’assegno di mantenimento? Una sentenza della Cassazione…

36 minuti ago

Buoni Postali con rendimenti in crescita: il 2025 è l’anno ideale per risparmiare e guadagnare

I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano ancora uno strumento di investimento vantaggioso? Ecco le ragioni del…

2 ore ago

Prezzo target +51%: è il momento di guardare a Saipem?

Cosa spinge un titolo azionario a risalire dopo una discesa rapida? E perchĂ© un’azienda come…

3 ore ago

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

11 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi piĂą

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

12 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla soliditĂ  dei BTP…

13 ore ago