Godersi+la+pensione+all%26%238217%3Bestero%3A+ecco+le+mete+pi%C3%B9+gettonate+e+convenienti
tradingit
/pensionati-estero-mete-preferite/amp/
News

Godersi la pensione all’estero: ecco le mete più gettonate e convenienti

Published by

In pensione magari lontano dall’Italia, il sogno di milioni di italiani. Molte località offrono particolari vantaggi, molto interessanti.

Pensionati

Il sogno di moltissimi italiani in pensione è quello di trasferirsi all’estero, magari in località dal clima favorevole tutto l’anno e godere anche di particolari vantaggi fiscali. La moda, se cosi possiamo definirla è di fatto questa. Numerose sono per l’appunto le mete più gettonate negli ultimi anni, proprio per le condizioni climatiche e soprattutto nella maggior parte dei casi per i vantaggi fiscali che quei determinati stati offrono. Costo della vita meno caro, maggiore potere d’acquisto, di conseguenza e quindi una nuova prospettiva insomma. Una modalità diversa di vivere, una sorta di avventura finale da vivere fino in fondo.

Tra le mete maggiormente preferite dagli italiani in pensione negli ultimi anni c’è senza dubbio il Portogallo, insieme a Cipro e all’Albania. La tassazione agevolata, come anticipato favorisce determinate tipologie di persone, che per l’appunto vivono di pensione, altre condizioni poi chiaramente influiscono sulla scelta. Comprendere quanto sia possibile immaginarsi una nuova collocazione geografica può essere interessante per molti che magari sono alla ricerca del luogo perfetto dove trasferirsi. Inoltre bisogna dire che non sempre trasferirsi  è facile per una coppia di pensionati o per un singolo.

Godersi la pensione all’estero: le mete che più di tutte attirano gli italiani

Non solo Portogallo e Albania, oltre che Cipro tra le mete maggiormente apprezzate dagli italiani. Il sogno proibito parla spagnolo e si chiama Tenerife, con un clima favorevole tutto l’anno ed una tassazione particolare che in un certo senso consente di considerare diversamente il proprio assegno mensile. Trasferirsi però non è la più semplice delle cose per la media delle coppie di pensionati italiani, ma vale lo stesso anche per i singoli. Spesso dinamiche di natura affettiva, figli, nipoti, impediscono in qualche modo di prendere il largo, di pensare a se e di godersi in pace quelli che realisticamente potrebbero essere gli ultimi anni di vita.

LEGGI ANCHE >>> Pensione, aspettativa di 2 anni anche per legge 104: può essere riscattato?

Trasferirsi, anche per chi è deciso del tutto a compiere il grande passo non è comunque la più semplice delle cose. Informarsi sui vari paesi in cui si è scelto di trasferirsi è la prima cosa da fare, valutare le tempistiche burocratiche, comprendere al meglio il potenziale che quel tale paese può offrire e soprattutto il valore concreto della propria pensione in quello Stato. Il primo passo, e forse quello decisivo, è praticamente questo.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Autovelox: cambia tutto da ottobre, tantissime novità su sanzioni e ricorsi

Arrivano nuove disposizioni fresche fresche, da ottobre cambia tutto in tema Autovelox, cosa serve sapere.…

48 minuti ago

Gli italiani preferiscono pagare in contanti, hanno paura della nuova truffa del POS che svuota il conto

I pagamenti con carta potrebbero nascondere una terribile truffa: i consigli per evitare di perdere…

3 ore ago

Assegno INPS per i figli con legge 104: nuovi importi e il valore ISEE da considerare

Come cambia l'importo dell'Assegno Unico e Universale per i nuclei con figli disabili? Le maggiorazioni…

4 ore ago

Pensione donna: cambia tutto nel 2026, le previsioni non sono piacevoli

Se dovesse essere abolita Opzione Donna, quali possibilità avrebbero le contribuenti per andare in pensione…

7 ore ago

Ecco le scommesse delle banche d’affari sui mercati azionari nella seconda parte dell’anno

L’estate del 2025 segna un passaggio cruciale per gli investitori. Le prospettive globali restano incerte,…

10 ore ago

Riforma pensioni: abolita l’uscita a 62 anni dal 2026, ecco cosa hanno deciso

Una svolta in arrivo per le pensioni anticipate: cambiamenti in vista che potrebbero cambiare tutto…

11 ore ago