Pensione+a+64+anni%3A+si+pu%C3%B2%2C+anche+con+20+anni+di+versamenti+contributivi
tradingit
/pensione-a-64-anni/amp/
Economia e Finanza

Pensione a 64 anni: si può, anche con 20 anni di versamenti contributivi

Published by

Si può andare in pensione a 64 anni d’età e 20 anni di versamenti contributivi puri, ma solo se si è in possesso di specifici requisiti.

L’attuale riforma ordinaria di pensionamento, la cd Legge Fornero, richiede dei requisiti piuttosto stringenti: 67 anni d’età e 40 anni e 10 mesi di versamenti contributivi.

Adobe stock

Per fortuna esistono diverse misure che prevedono l’opportunità di andare in pensione anticipata, in presenza di specifici requisiti. Dunque, anche se la pensione ordinaria consente il ritiro dal lavoro a 67 anni d’età, è possibile, in particolari casi, riuscire ad andare in pensione prima.

Oggi vedremo quali sono le condizioni necessarie per poter andare in pensiona a 64 anni d’età.

Pensione a 64 anni: quando è possibile?

Per poter anticipare il ritiro dal lavoro ed ottenere il meritato riposo prima dei 67 anni, è possibile fare affidamento su quota 102. Si tratta di una versione aggiornata al 2022 della famosa quota 100 e prevede il versamento di 38 anni di contributi e il raggiungimento di 64 anni d’età.

Tuttavia, in alternativa, è possibile andare in pensione a 64 anni d’età e 20 anni di versamenti contributivi. In tal caso si parla di pensionamento anticipato contributivo. Quest’opportunità è riservata ai lavoratori che hanno iniziato a versare i contributi dopo il 31 dicembre 1995.

Per questa categoria di lavoratori è possibile andare in pensione a 64 anni d’età e 20 anni di contributi.

Tuttavia, quelli appena descritti non sono gli unici due requisiti necessari per poter accedere a questa forma di pensionamento anticipato. Di fatto, occorre aver maturato un assegno di pensionamento pari a 2,8 volte il valore dell’assegno sociale.

In sostanza, è necessario aver maturato un assegno di pensione di almeno 1.300 euro lordi al mese.

È, quindi, chiaro che, per accedere a questa misura così vantaggiosa, occorre aver raggiunto un monte contributivo piuttosto alto. Questa condizione si soddisfa solo ed esclusivamente percependo uno stipendio piuttosto alto.

Dopotutto, maturare una pensione di 2,8 volte l’assegno sociale non è un requisito facile da soddisfare. Considerando che l’aliquota contributiva da versare è pari al 33% per i lavoratori iscritti all’AGO, per ottenere 1.300 euro di assegno di pensionamento occorre ver avuto una carriera piuttosto remunerativa.

In attesa delle elezioni d’autunno e della nomina di un nuovo esecutivo, le misure di pensionamento anticipato si stanno esaurendo. C’è il rischio concreto che a gennaio, si torni a pieno regime con la Legge Fornero.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

1 ora ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

3 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

4 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

5 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

6 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

7 ore ago