Pensione+anticipata+a+62+anni+da+marzo+2022%2C+ma+non+per+tutti%3A+le+novit%C3%A0+del+Governo
tradingit
/pensione-anticipata-62-anni/amp/
Economia e Finanza

Pensione anticipata a 62 anni da marzo 2022, ma non per tutti: le novità del Governo

Published by

Nel Ddl di Governo, introduce una misura di pensione anticipata a 62 danni di età in base allo scivolo pensionistico, ma non per tutti.

Pensione anticipata a 62 anni da marzo 2022, ma non per tutti

All’articolo 23 della Legge di Bilancio in vigore nell’anno 2022, introduce un fondo che permette l’uscita anticipata in base a convenzione tra imprese e lavoratori, ma solo per le imprese che sono in crisi economicamente. La nuova misura si rivolge alla imprese di medie e piccole dimensioni per i lavoratori che hanno almeno 62 anni di età.

Pensione anticipata a 62 anni da marzo 2022, ma non per tutti: le novità del Governo

La nuova misura con scivolo pensionistico si rivolge alle piccole e medie imporese con dipendenti che abbiano raggiunto l’età anagrafica di minimo 62 anni. Per far fronte allo scivolo pensionistico, il Ministero delle Sviluppo Economica ha istituito un fondo da circa 200 milioni che dovrà essere speso dal 2022 al 2024.

La misura dovrebbe entrare in vigore nei primi giorni di marzo 2022, circa sessanta giorni dalla entrata in vigore della Legge di Bilancio. Inoltre, in questa sede saranno definiti i criteri, le modalità e le procedure di erogazione in base alla risorse stanziate.

La quarta misura pensionistica inserita nella Riforma pensione

Lo scivolo pensionistico per le PMI prevede l’uscita a 62 anni per i dipendenti delle imprese in crisi, e sarà valida per gli anni dal 2022 al 2024 . Si tratta della quarta opzione previste nella manovra economica, che non contiene la vera e propria pensione ma solo la proroga di due misure esistenti (APE Sociale e Opzione Donna) e la sostituzione di Quota 100 con Quota 102.

LEGGI ANCHE>>>Pensione Quota 102 un ‘regalo’ in attesa della tagliola Fornero

Lo scivolo pensionistico per la sua attuazione definitivo richiede un pò di tempo, mentre le altre misure pensionistiche previste per il 2022, saranno immesse nel sistema immediatamente all’attuazione. Parliamo di Quota 102 che sostituirà Quota 100, una misura simile in tutti i suoi aspetti, cambia solo il requisito anagrafico, che da 62 anni passa a 64 anni. Il requisito contributivo resta di 38 anni e il calcolo sarà lo stesso adoperato per Quota 100 (sistema misto).

Poi, anche in vigore subito, la proroga per il 2022 della pensione Opzione Donna che subirà una modifica di un anno in più nella maturazione dei requisiti. Infine, prorogata anche il meccanismo dell’APE Sociale con un ampliamento delle categorie dei lavori gravosi. I requisiti e le modalità di adesione a questa misura non sono cambiati. Ma molti più lavoratori potranno aderire a questo meccanismo. Pensione anticipata per lavori gravosi: la nuova lista a che punto è?

Elenco integrativo delle categorie lavori gravosi

La manovra prevede l’integrazione delle categorie “lavori gravosi”, nel modo seguente:

a) professori di scuola primaria, professioni assimilate e pre-primaria;

b) tecnici della salute;

c) personale addetto alla gestione dei magazzini e professioni assimilate;

d) professioni servizi sociali e sanitari qualificate;

e) operatori addetti alla cura estetica;

f) professioni per i servizi personali e assimilati qualificate;

g) operati specializzati, agricoltori e artigiani;

h) conduttori di impianti e macchinari per l’estrazione e il primo trattamento dei minerali;

i) operatori di impianti della lavorazione caldo dei metalli e trasformazione;

l) conduttori di forni e impianti per la lavorazione della ceramica, vetro e materiali assimilati;

m) operatori di impianti per la trasformazione del legno e fabbricazione della carta;

n) operatori di impanti e di macchianri per la raffinazione dei prodotti petroliefiri e del gas, fabbricazione di prodotti derivatni dalla chimica;

o) conduttori di impianti per il recupero dei rifiuti per la distribuzione del trattamento delle acque, di impianti per la produzione di vapori e di energia termica;

p) conduttori di impastatrici e di mulini;

q) conduttori di forni di impianti per il trattamento termico dei minerali:

r) personale addetto allo spostamento alla consegna delle merci;

s) personale dei servizi di pulizia di alberghi, ristoranti, uffici, aree publiche e veicoli;

t) portantini o professioni assimilate;

u) professioni nella manutenzione del verde, silvicoltura, pesca e agricoltura;

v) professioni nella manifattura, estrazione nelle costruzioni e di minerali.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

10 vantaggi e svantaggi dei Libretti Postali Minori che ogni genitore dovrebbe conoscere

I libretti postali per minori sono strumenti di risparmio sicuri e garantiti dallo Stato. Offrono…

4 ore ago

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

16 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

1 giorno ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

2 giorni ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

3 giorni ago