Pensione+anticipata+a+55+anni+da+subito%3A+%C3%A8+una+notizia+vera+o+falsa%3F
tradingit
/pensione-anticipata-a-55-anni-da-subito-e-una-notizia-vera-o-falsa/amp/
Economia e Finanza

Pensione anticipata a 55 anni da subito: è una notizia vera o falsa?

Published by

Accedere alla pensione anticipata è un obiettivo di molti lavoratori, e in redazione pervengono molto domande su come uscire prima dal lavoro. 

Una Lettrice chiede se la notizia che ha letto è vera, qui il quesito: “Salve, ho letto di recente su Internet che è possibile andare in pensione a 55 anni e consolo 20 anni di contributi. Vorrei cortesemente sapere se questa notizia è vero ho falsa?”

Adobe Stock

Cara lettrice, riferita  così la notizia è falsa o meglio come si dice ora è una fake news. Però è pur vero che esiste una possibilità di accedere alla pensione con 56 anni di età e 20 anni di contributi, si tratta della pensione di vecchiaia anticipata. È una forma di pensionamento per le sole lavoratrici dipendenti che sono state riconosciute dall’INPS invalide nella misura pari all’ 80%. In questo caso, infatti, il requisito anagrafico richiesto per la pensione di vecchiaia e quello ancora in vigore prima della riforma Amato (legge n. 503/1992). In effetti, tale requisito, prima era di 55 anni per le donne poi, incrementato di un anno per la cosiddetta “aspettativa di vita”. Quindi, attualmente è di 56 anni e sono sufficienti 20 anni di contributi.

Pensione anticipata: donne a 56 anni e uomini a 61 anni di età

La pensione anticipata di vecchiaia prevede per le donne 56 anni di età e per gli uomini 61 anni di età, come abbiamo detto possono accedere  i lavoratori dipendenti appartenenti al settore privato con un’invalidità pari all’ottanta percento. Abbiamo più volte argomentato questa misura pensionistica, può trovare tutte le spiegazioni in questo articolo: Pensione di vecchiaia anticipata dai 56anni: andarci prima con questi requisiti

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

5 ore ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

6 ore ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

7 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

9 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

11 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

11 ore ago