Pensione+anticipata+a+64+anni+e+con+20+anni+di+contributi+utilizzando+il+TFR%2C+la+nuova+proposta
tradingit
/pensione-anticipata-a-64-anni-e-con-20-anni-di-contributi-utilizzando-il-tfr-la-nuova-proposta/amp/
Economia e Finanza

Pensione anticipata a 64 anni e con 20 anni di contributi utilizzando il TFR, la nuova proposta

Published by

Il TFR potrebbe essere la chiave per consentire la pensione anticipata dopo l’abolizione di Quota 103. Ecco il progetto del Governo.

Quota 103 è lo strumento previdenziale che consente di andare in pensione a coloro che hanno almeno 62 anni di età e 41 anni di contribuzione. Permette, insomma, di uscire dal lavoro prima del raggiungimento dell’attuale età anagrafica di 67 anni.

Pensione anticipata a 64 anni e con 20 anni di contributi utilizzando il TFR, la nuova proposta (trading.it)

Non si tratta, però, di una misura strutturale ma solo provvisoria, che rimarrà in vigore fino al prossimo 31 dicembre. Il Governo Meloni sarebbe intenzionato a non confermare il meccanismo delle quote e ad abolire tale strumento. Per evitare un ritorno assoluto alla Legge Fornero potrebbe essere incrementata la previdenza integrativa. In che modo?

Pensione anticipata a 67 anni grazie al TFR: cosa prevede la nuova riforma del sistema previdenziale?

Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto) potrebbe essere usato per andare in pensione in anticipo, come alternativa a Quota 103. Ad affermarlo è stato il Sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon. In pratica, il TFR accantonato tramite gli strumenti di pensione integrativa verrebbe utilizzato come rendita pensionistica, invece che essere pagato al lavoratore al termine del rapporto lavorativo.

Pensione anticipata a 67 anni grazie al TFR: cosa prevede la nuova riforma del sistema previdenziale? (trading.it)

Integrerebbe la pensione pubblica e consentirebbe a coloro che non hanno i requisiti sufficienti (a causa di carriere discontinue) di smettere di lavorare in anticipo, a 64 anni e con una prestazione ammontante a tre volte l’Assegno sociale. Questo strumento previdenziale sarebbe idoneo a compensare le disparità tra pensioni ordinarie e anticipate, al fine di garantire maggiore flessibilità in uscita.

Come verrĂ  usato il TFR ai fini previdenziali?

La proposta del Governo è diretta a favorire i contribuenti che hanno quasi raggiunto i presupposti per la pensione, ma che rischierebbero di essere esclusi e di dover attendere eccessivamente per l’erogazione dell’assegno. Nell’ottica di una futura riforma del sistema previdenziale, utilizzare il TFR esclusivamente ai fini pensionistici assicurerebbe una certa stabilità anche per il futuro, quando gli impatti del calo demografico inizieranno a incidere sulle pensioni pubbliche.

I lavoratori che non possono contare su un montante contributivo elevato avrebbero l’opportunità di integrare la prestazione normalmente corrisposta dall’INPS e, allo stesso tempo, lo Stato avrebbe l’opportunità di continuare a garantire la pensione anticipata senza costi eccessivi. Si tratterebbe di una vera e propria rivoluzione per l’intero settore previdenziale.

Ricordiamo, inoltre, che il progetto del Governo prevede anche la possibilitĂ  di accedere alla pensione anticipata per chi ha 20 anni di contributi, sulla base dello stesso principio applicato alla pensione anticipata contributiva.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Assegno pensione: è necessaria la revoca del Bonus Maroni per la pensione di vecchiaia? La risposta inaspettata

Con il Bonus Maroni si può ritardare la pensione, ma cosa succede quando si raggiungono…

53 minuti ago

Non tutte le azioni reagiscono allo stesso modo: chi guadagna e chi perde con i tassi di interesse

Un vento di cambiamento soffia sui mercati finanziari, e non è un semplice refolo. Quando…

3 ore ago

Comunicato INPS: fino a 224 euro al mese per ogni figlio in base all’ISEE

Quante volte ci si è chiesti se davvero esista un aiuto capace di alleggerire il…

4 ore ago

Fino a 25.000 euro di bonus e nuovo lavoro ai disoccupati (ma devi accettare) giubilo per la novitĂ 

Arrivano un bonus e un nuovo lavoro per i disoccupati, non bisogna perdere tempo e…

7 ore ago

Il tempo sta per scadere: cosa significa davvero per chi aspetta gli stipendi arretrati

Quanto può pesare un termine scritto in una legge sulla vita di chi lavora? E…

10 ore ago

Gatti randagi in cortile: storie di assemblee animate, leggi sorprendenti e qualche ciotola spostata

Può davvero un gruppo di gatti cambiare l’atmosfera di un condominio? A volte basta vederli…

11 ore ago