Pensione+dicembre%2C+assegno+pi%C3%B9+ricco+grazie+al+%26%238220%3Bbonus+Natale%26%238221%3B%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
tradingit
/pensione-bonus-natale/amp/
Economia e Finanza

Pensione dicembre, assegno più ricco grazie al “bonus Natale”: cosa c’è da sapere

Published by

Buone notizie in arrivo per molti pensionati che potranno beneficiare di un cedolino più ricco del solito grazie al “bonus Natale”. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo chi ne ha diritto.

Foto © AdobeStock

Le festività natalizie sono alle porte, tanto che molti iniziano già a pensare a quali regali fare ad amici e parenti. Non stupisce, quindi, che siano tanti i pensionati che iniziano a chiedersi quando verranno effettuati i pagamenti di dicembre del trattamento pensionistico e soprattutto quale sarà il relativo importo.

Proprio in tale ambito, infatti, bisogna sapere che molti pensionati potranno beneficiare di un cedolino più ricco del solito grazie al cosiddetto “bonus Natale“, oltre che alla tredicesima. Ma chi ne ha diritto e come funziona? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Pensione dicembre, assegno più ricco per molti grazie al “bonus Natale”: chi ne ha diritto

Mentre c’è chi rischia la sospensione della pensione per un anno, dall’altro canto c’è chi attende con impazienza i pagamenti del cedolino di dicembre che per molti potrebbe essere più ricco del solito. Non parliamo solo della tredicesima, ma anche del cosiddetto “Bonus Natale“, a cui avranno diritto cloro che percepiscono una o più pensioni con un importo complessivo non superiore al trattamento minimo e che rispettino determinate condizioni reddituali. Dal valore pari a 154,94 euro, ne hanno diritto coloro che percepiscono una pensione di importo inferiore ai 6.695,91 euro l’anno.

Chi nel 2020 ha percepito una pensione tra i 6.695,91 e 6.850,85 euro, invece, si vedrà accreditare la sola differenza. Il limite di reddito personale per ottenere il bonus di Natale, inoltre, è pari a 10.043,87 euro. Importo che può salire fino ad un massimo di 20.087,73 euro all’anno tenendo in considerazione il reddito del coniuge. Non hanno diritto a tale bonus, invece,  i titolari di pensione di invalidità civile, di pensione sociali e supplementari e di altre titolarità come, ad esempio, pensioni internazionali non tassate in Italia.

LEGGI ANCHE >>> Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? La risposta non è scontata

Pensione dicembre, tredicesima e bonus Natale: quando arrivano i pagamenti

Come già detto, quindi, molti potranno beneficiare a dicembre di un cedolino più ricco del solito. A tal proposito è bene ricordare che il bonus Natale verrà accreditato, appunto, con la mensilità di dicembre, ma con voci distinte rispetto alla tredicesima. Proprio come avvenuto con le precedenti mensilità, i pagamenti presso Poste Italiane verranno effettuati in anticipo.

Al momento non è ancora stato pubblicato il calendario ufficiale, che sarà come sempre suddiviso in ordine alfabetico. Si presume, comunque, che i pagamenti inizieranno il giorno 25 novembre per poi terminare il prossimo 1° dicembre. Coloro che si fanno accreditare la pensione direttamente sul proprio conto corrente, invece, riceveranno il relativo pagamento il 1° dicembre.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago