Pensione+di+Invalidit%C3%A0%2C+l%26%238217%3BINPS+la+riconosce+anche+a+chi+soffre+di+queste+malattie%3A+ecco+quali
tradingit
/pensione-di-invalidita-malattie/amp/
News

Pensione di Invalidità, l’INPS la riconosce anche a chi soffre di queste malattie: ecco quali

Published by

Sono molte le persone in Italia che soffrono di una malattia invalidante; infatti, la malattia spesso crea disagi in numerosi ambiti della propria vita, l’INPS riconosce a questi individui una Pensione di invalidità: ecco cosa c’è da sapere 

Le malattie invalidanti possono rendere la vita di un individuo sotto molti aspetti più complessa; infatti, le tutele poste dallo Stato nei confronti dei soggetti affetti da tali malattie sono diverse: assistenziale, previdenziale, sanitaria ed anche economica. 

Lo Stato garantisce un’indennità economica attraverso l’erogazione di  un assegno mensile ai cittadini che siano affetti da malattie che possono invalidare lo svolgimento normale della propria vita. Esistono infatti, delle Tabelle Ministeriali dalle quali è possibile individuare le patologie che consentono il riconoscimento dell’indennizzo economico. 

Ecco quali sono le malattie per cui l’INPS potrebbe riconoscere subito la Pensione di invalidità. 

Malattie invalidanti, l’INPS riconosce subito la Pensione di invalidità: ecco quali sono

La Pensione di invalidità consiste in un assegno mensile che può variare in base al grado di invalidità civile riconosciuta. Si ricevono 287,09 euro mensili per i soggetti con una percentuale di invalidità dal 74% al 99%; coloro che detengono il 100% di invalidità, invece, ricevono 651,51 euro per 13 mensilità.

Tra le malattie che da poco tempo consentono il riconoscimento di questo status da parte dell’INPS, ci sono anche le malattie psichiche. Infatti, si stima che nei prossimi decenni, si possano triplicare i casi di Sindrome di Alzheimer e Demenza senile.  Per queste malattie è possibile ottenere un’invalidità totale, ossia pari al 100%. 

LEGGI ANCHE: Assegno di invalidità: trattenute e riduzione con la trasformazione in pensione di vecchiaia

Altre patologie che permettono il riconoscimento dell’invalidità al 100% sono la Sindrome delirante cronica grave, l’autismo con profonda disorganizzazione della vita e la Sindrome schizofrenica cronica grave con delirio. Infine, possono ottenere l’invalidità totale anche coloro che presentano disturbi cronici gravi che necessitano di continua terapia.

Le tabelle fornite dal Ministero

Le tabelle di invalidità civile sono dei documenti elaborati nel 1992 che contengono una lunga serie di patologie invalidanti per le quali lo Stato riconosce una percentuale di invalidità. Tale status, viene riconosciuto a seguito di una richiesta inoltrata dall’interessato. Una commissione medica incaricata avrà lo scopo di riconoscerlo e si baserà sui criteri contenuti all’interno di ogni tabella di invalidità.

Alla fine della procedura verrà riconosciuto un punteggio di invalidità civile complessivo, sulla base delle patologie e dello stato di salute generale del richiedente. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

3 minuti ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

2 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

4 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

5 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

6 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

7 ore ago