Pensione+di+reversibilit%C3%A0+2025%3A+si+aggiunge+altra+misura+extra+alla+vedova
tradingit
/pensione-di-reversibilita-2025-si-aggiunge-altra-misura-extra-alla-vedova/amp/
Economia e Finanza

Pensione di reversibilità 2025: si aggiunge altra misura extra alla vedova

Published by

Gestire praticamente questioni come la pensione di reversibilità 2025, significa avere dalla propria la possibilità anche di valutare entrate extra.

Di quali entrate extra si tratta? A partire da gennaio 2025 il tema previdenziale si arricchisce di molteplici novità, tra queste c’è quella della pensione di reversibilità che propone qualcosa di inedito. La ratio del provvedimento è giustificata da una situazione di difficoltà, ma soprattutto di dolore. Nessuno vorrebbe sopravvivere al partner defunto, e questa possibilità è triste, ma comunque un aiuto importante.

Pensione di reversibilità 2025: si aggiunge altra misura extra alla vedova- Trading.it

La logica della misura è quella di dare un ausilio di natura economica al partner che sopravvive alla morte del coniuge. Si tratta di un momento molto triste, indipendentemente dalla natura del matrimonio. Il vissuto con qualcuno non può essere né spiegato, né tantomeno quantificato su un ordine monetario, ma la ratio è quella di aiutare chi si trova in difficoltà.

Non tutte le coppie dispongono entrambe di un lavoro fisso. C’è chi lo ha, ma anche chi invece è disoccupato o è precario, cosa non assurda nel mondo del lavoro di oggi. Per cui di conseguenza c’è chi sostiene l’altro, e quando uno muore, magari l’unico che lavorava, ecco che entra in gioco l’istituto. Specie se la persona scomparsa era già pensionata.

Ovviamente, l’importo varia dalle professioni e dai legami tra i soggetti in gioco, chi la lascia e chi la riceve. Quindi, possono essere anche altri soggetti ad ottenerla, non solo il coniuge. Fin qui la questione è disciplinata in maniera abbastanza chiara e altrettanto nota, ma c’è di più. Quali pretese può avanzare una vedova oltre la pensione di reversibilità? Diritti e interessi sanciti dalla normativa e frutto di continui aggiornamenti.

Sai tutto sulla pensione di reversibilità 2025? Aggiornamenti in materia

L’importo ammonta al 60% del trattamento pensionistico del partner morto, e questo è di solito l’unico canale di sostentamento dell’altra parte della coppia. Ma quello che molti non sanno è che i superstiti dell’INPS hanno diritto ad altro, perché si trova di solito, nella maggior parte dei casi almeno, in una condizione di credito rispetto l’Istituto di Previdenza Nazionale Sociale. A cosa ci si riferisce?

Sai tutto sulla pensione di reversibilità 2025? Aggiornamenti in materia- Trading.it

Basta tenere conto della tredicesima mensilità. Con grande sorpresa, rasenta un’entrata extra importante, ma che molti disconoscono. Perché spettano degli arretrati, i quali non si ottengono in automatico, ma mediante richiesta all’INPS con la procedura dei ratei maturati e non riscossi.

Quindi, anche sulle pensioni, i titolari hanno diritto alla Tredicesima, fatta esclusione dell’Ape Sociale, non sussiste trattamento che non sia basato su 13 mensilità. Erogata a Natale, se il pensionato muore prima di riceverla? Una quota rimane a credito del defunto, quindi a chi ottiene la pensione di reversibilità, anche nel 2025. Stesso discorso per chi percepisce la Quattordicesima.

La richiesta da avanzare è la seguente. Il pensionato matura 1/12 di Tredicesima ogni mese dell’anno. Allo stesso modo, i superstiti hanno maturato tanti dodicesimi quanto il calcolo svolto. Per capire l’ammontare che spetta questo in un anno va diviso in 12 mesi e moltiplicato per quelli in cui il pensionato è stato vivo. Come già detto, il versamento non è fatto in automatico, ma bisogna passare dalla richiesta di rate maturate e non riscosse.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

7 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

8 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

9 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

11 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

12 ore ago

Devo pagare un sacco di soldi perché ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è così

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

15 ore ago