Pensione%3A+gli+italiani+andranno+a+71+anni%2C+l%26%238217%3Bet%C3%A0+pi%C3%B9+alta+rispetto+alla+media+OCSE
tradingit
/pensione-italiani-71-anni-eta-ocse/amp/
Economia e Finanza

Pensione: gli italiani andranno a 71 anni, l’età più alta rispetto alla media OCSE

Published by

Il governo è alle prese con la riforma pensioni e la situazioni si complica dopo il rapporto dell’OCSE sulla pensione in Italia.

Pensione: gli italiani andranno a 71 anni,

L’OCSE nel rapporto “Pensions at a glance 2021” fotografa la previdenza italiana, la situazione purtroppo non è affatto rassicurante. Infatti, secondo il rapporto gli italiani che iniziano a lavorare adesso andranno in pensione a 71 anni di età. Mentre ora, attraverso alle varie opzioni di pensionamento anticipato, la media è di circa 62 anni di uscita dal lavoro. La media dell’età pensionabile rilevata dal rapporto OCSE è nettamente più altra rispetto alla media dell’OCSE, ed è pari a 66 anni.

Pensione: gli italiani andranno in pensione a 71 anni, l’età più alta rispetto alla media OCSE

Secondo il rapporto dell’OCSE, diffuso qualche giorno fa, il motivo dell’innalzamento della età pensionabile nettamente superiore alla media, si è dovuto al fatto che l’Italia collega l’età pensionabile alla speranza di vita. Da considerare anche l’applicazione del sistema contributivo, l’OCSE spiega che questo legame, permette ai lavoratori di non accedere alla pensione troppo presto e con pensioni basse. Peggio dell’Italia è la Danimarca che secondo le stime, i lavoratori andranno in pensione all’età di 74 anni. Mentre, uguale all’Italia è l’Estonia e i Paesi Bassi che prevedono un’età pensionabile a 71 anni. La pensione che vogliamo | Tutte le vie di uscita dal 2022 tra sistema contributivo e penalizzazioni

Il documento OCSE evidenzia che in Italia e in questi altri Paesi, tutti i miglioramenti dovuti dall’aspettativa di vita sono integrati nell’età pensionabile.

LEGGI ANCHE>>>La pensione che vorremmo | Sconforto per i dati INPS e rapporto OCSE

Penalizzati i lavoratori autonomi

Secondo il rapporto, le disponibilità all’accesso anticipato previste dalla legge ha fatto sì che la spesa pensionistica si collochi tra i Paesi con più alti livelli, in pratica, l’Italia si colloca al secondo posto tra le più alte dei Paesi dell’OCSE.

Quindi, la crescita dell’occupazione nel futuro è di fondamentale importanza. Anche se non si potrà rimediare alla disparità di trattamenti pensionistici. I lavoratori autonomi in futuro saranno quelli più colpiti con pensioni più basse di circa il 30% di quelle dipendenti, considerando la stessa base contributiva.

Una nota positiva da gennaio 2022

La buona notizia nel 2022 per coloro che già percepiscono una pensione è che da gennaio 2022 riceveranno un assegno più alto per effetto della rivalutazione dell’1,7%. Per capire di quanto sarà l’aumento, ecco un breve esempio.

Il signor Rossi percepisce un assegno lordo al mese di 1.500 euro, riceverà in un anno un aumento lordo di 300 euro, circa 25 euro in più al mese. Invece, il signor Bianchi che percepisce una pensione di 2.000 euro al mese otterrà un aumento di 408 euro all’anno, circa 34 euro al mese.

Fonte: Pensions at a glance 2021

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Prelievo in busta paga per chi ha debiti col Fisco, le novità da gennaio 2026

Ci sono delle novità che spaventano molti italiani perché potrebbero vedersi tolti soldi dalla busta…

10 minuti ago

Dove investiranno i soldi le banche di affari fino alla fine dell’anno?

Tra settembre e dicembre 2025, analisti e banche d’affari, oltre a ritenere che il rialzo…

1 ora ago

Se tradisci adesso ti tocca anche pagare un risarcimento oltre l’addebito, lo ha stabilito la legge

Ci sono ferite che non si vedono, ma lasciano segni profondi. A volte, non è…

2 ore ago

Se fai questo gesto dalla tua auto, rischi multe salatissime (e anche il carcere)

Un gesto che può costare carissimo. Per fortuna, c'è da aggiungere. Da oggi dovremo stare…

4 ore ago

Riforma pensioni: il Governo pronto a dire addio alla Legge Fornero

Il Governo sta pensando al modo per superare i requisiti della Legge Fornero e accedere…

5 ore ago

Quando la maggioranza non può imporre il conto a tutti i condomini

Una decisione del Tribunale di Salerno accende il dibattito: chi non usa l’antenna centralizzata può…

8 ore ago