Pensione+legge+104%3A+due+possibilit%C3%A0+gi%C3%A0+da+subito%2C+attenzione+alla+scadenza
tradingit
/pensione-legge-104-due-possibilita/amp/
Economia e Finanza

Pensione legge 104: due possibilità già da subito, attenzione alla scadenza

Published by

In pensione con legge 104, sono due le possibilità da non farsi scappare nel 2022. Ecco di cosa si tratta e quali sono i requisiti richiesti. 

La pensione in qualità di caregiver è possibile già da subito, ma bisogna fare attenzione ai requisiti e alle scadenze. Oggi analizziamo due possibilità contemplando anche una terza in base ai soli contributi.

Adobe Stock

Una Lettrice ci ha inviato il seguente quesito in merito alla pensione con legge 104: “Buongiorno, compio 58 anni ad agosto e faccio 40 anni di lavoro a novembre di quest’anno, sempre continuo nella stessa ditta. Ora in legge  104 per mio marito a circa un anno e mezzo. Vorrei sapere se ho la possibilità di andare in pensione prima, dato che sono caregiver. Grazie mille”. 

Pensione con legge 104 e possibilità effettive

Il nostro sistema previdenziale prevede varie possibilità di accedere alla pensione in qualità di caregiver, cioè colui che assiste un familiare con disabilità grave. Queste misure hanno dei requisiti ben precisi da rispettare. Analizziamo le possibilità già da subito che permettono l’accesso anticipato.

Le due misure che tutelano il lavoratore caregiver, sono l’APE Sociale e la Quota 41. L’APE Sociale prevede l’uscita anticipata dal lavoro con un assegno ponte fino al perfezionamento dell’età pensionabile. Possono accedere  a questa misura con la tutela di caregiver, i lavoratori che hanno compiuto 64 anni di età e hanno maturato un’anzianità contributiva di almeno 30 anni. Inoltre, è richiesta la residenza da almeno sei mesi con il familiare che si assiste.

La Quota 41, invece, non prevede un requisito anagrafico ma solo contributivo. Questa misura, però, è destinata ai lavoratori precoci. I requisiti richiesti per accedere sono un requisito contributivo di 41 anni e almeno 52 settimane di contributi versati prima del compimento dei diciannovesimo anno di età. Anche in questo caso è richiesto la residenza con il familiare che si assiste da almeno sei mesi dalla presentazione della domanda.

Queste sono le due misure pensionistiche anticipate che richiedono la tutela come “caregiver”.

Ricordiamo che è possibile accedere anche alla pensione anticipata solo con il requisito contributivo di 41 anni e 10 mesi per le donne a prescindere dall’età anagrafica. Per gli uomini il requisito aumenta di un anno: 42 anni e 10 mesi di contributi.

Precisiamo che la Quota 41 e la pensione anticipata, sono misure istituzionali e quindi, non soggette a proroga, mentre l’APE Sociale è prorogata annualmente, e non si ha la certezza del rinnovo nel 2023.

Conclusione

In base al caso esposto dalla nostra Lettrice, se rientra nei requisiti come lavoratore precoce, consigliamo di rivolgersi il prima possibile ad un patronato, perché la prossima scadenza della domanda è entro e non oltre il 30 novembre 2022. Questa scadenza è considerata tardiva e le domande saranno considerate in base ai fondi disponibili.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Migliori azioni da comprare e mettere in portafoglio: UBS dice Sell e Buy per queste 2 società quotate a New York

Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…

53 minuti ago

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

2 ore ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

4 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

5 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

8 ore ago

Legge 104 e congedo di 2 anni retribuito: la lista dei lavoratori che possono fare richiesta

Quando il tempo diventa una necessità, non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunità…

11 ore ago