Un nuovo bonus a dicembre per i titolari di pensione minima. A chi spetta e cosa bisogna fare per ottenerlo. I dettagli.
Un nuovo importo aggiuntivo pari a 154,94 euro è previsto per la mensilità di dicembre per tutti i titolari di pensione minima. Ai sensi dell’articolo 70 della legge n. 388/2000, per l’appunto nella rata di dicembre 2021, i pensionati che non superano determinati limiti reddituali avranno a disposizione una nuova quota di cui godere. L’importo in questione rappresenta insomma la vera e propria tredicesima, quella che solitamente arriva nel periodo natalizio per far fronte alle spese che generalmente in quel periodo dell’anno hanno luogo.
6.702,54 è il limite da non superare per ottenere il bonus in questione una cifra di certo non grandissima ma che comunque può tornare utile per sostenere le spese che in quel periodo dell’anno solitamente le famiglie italiane sono costrette in un modo o nell’altro a considerare. E’ chiaro che questo tipo di misura è completamente a vantaggio di chi possiede un reddito molto basso e di conseguenza l’importo previsto, come visto non corrisponde certo ad una cifra chissà quanto considerevole. Comunque, in ogni caso, utile.
Il bonus di cui abbiamo ampliamente parlato nelle righe precedenti non può essere ricevuto per i soggetti risultanti titolari dei seguenti trattamenti:
LEGGI ANCHE >>> Pensione di reversibilità INPS anche ai figli maggiorenni? La risposta non è scontata
Il bonus in questione andrà quindi a soddisfare le piccole spese che solitamente tendono a concretizzarsi in quel periodo particolare dell’anno in prossimità delle festività natalizie. Un periodo in cui, come detto, le famiglie sono portate a compiere maggiori spese per preparativi, scadenze e quant’altro. Lo Stato tutela i cittadini in questione, i titolari di redditi bassi escludendo chiaramente coloro i quali godono di ben altri trattamenti previdenziali fortemente vantaggiosi in alcuni casi. La tredicesima, insomma, anche quest’anno farà felici milioni di italiani.
Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novitĂ per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…
I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…