Pensione+Opzione+Donna%3A+quanto+si+perde+sull%E2%80%99assegno%3F+Scopriamolo
tradingit
/pensione-opzione-donna-assegno/amp/
Economia e Finanza

Pensione Opzione Donna: quanto si perde sull’assegno? Scopriamolo

Published by

La pensione Opzione Donna è una misura previdenziale riservata alle donne lavoratrici (dipendenti e autonome) con il pensionamento a 58 anni, ma quanto si perde?

Pensione Opzione Donna

La pensione Opzione Donna permette di accedere al pensionamento nel 2021 con 58 anni di età se lavoratrici dipendenti e con 59 anni di età se autonome. Il requisito contributivo richiesto è di 35 anni e i requisiti (anagrafico e contributivo) devono essere maturati al 31 dicembre 2020. Questa misura è oggetto di molte polemiche in quanto è rinnovata annualmente, ma il Governo sembra orientato nel 2022 a renderla strutturale.

Pensione Opzione Donna: quanto si perde sull’assegno?

La pensione Opzione Donna è attualmente allo studio per la proroga e sembrerebbe che sarà inserita nella nuova riforma pensioni. Riforma pensioni: ultime novità su Quota 102, Quota 41 e nuove proroghe

Questa misura è per alcune lavoratrici molto penalizzante. Oggi, esaminiamo il caso di una Lettrice ci chiede quanto perde sull’assegno se opta per la pensione donna. La nostra Lettrice ha maturato 35 anni di contributi nel 2020 di cui 5 anni prima del 1996, quindi, nel sistema retributivo. Inoltre, ha matura 58 anni ad ottobre del 2020.

Rinuncia del retributivo

Le lavoratrici che optano per la pensione Opzione Donna rinunciano ai contributi versati nel sistema retributivo per l’applicazione del sistema contributivo sull’intero montante contributivo. Per conoscere esattamente l’importo, sono disponibili molti calcolatori online, ma anche l’INPS permette di calcolare la pensione secondo le varie possibilità previdenziali e simulare l’importo dell’assegno. I calcolatori generalmente chiedo di inserire alcuni dati, tipo: data di assunzione e stipendio annuo lordo. Oppure, è possibile rivolgersi ad un patronato che potrà effettuare una simulazione e consigliare quale strada pensionistica intraprendere.

LEGGI ANCHE>>>Pensione Opzione Donna: la proroga nel 2022 mette a rischio l’età di 58 anni

L’Opzione Donna è penalizzante?

In linea di massimo l’Opzione Donna è penalizzante per le lavoratrici che hanno una vita lavorativa discontinua e con periodi di contributi figurativi per disoccupazione. Infatti, questa misura prevede che l’assegno sia calcolato su contributi utili, questo significa che sono validi tutti i contributi a qualsiasi titolo versati, ma sono esclusi quelli per indennità di disoccupazione NASPI e malattia.

In effetti, la lavoratrice potrebbe avere un assegno con una decurtazione di circa il 30% rispetto all’ultimo stipendio percepito.

Nel caso specifico, solo cinque anni versati all’inizio della vita lavorativa, non determinano una grossa differenza sull’assegno calcolato con il sistema contributivo puro anziché con il sistema misto.

Tuttavia, consigliamo di effettuare una simulazione presso l’INPS o patronato, per sapere approssimamene quale sarà l’assegno pensionistico spettante.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

2 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

3 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

4 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

6 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

8 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

9 ore ago