Pensione+dicembre%2C+pagamenti+anticipati+e+tredicesima%3A+ecco+come+controllare+il+cedolino
tradingit
/pensione-pagamenti-dicembre-tredicesima/amp/
Economia e Finanza

Pensione dicembre, pagamenti anticipati e tredicesima: ecco come controllare il cedolino

Published by

Buone notizie per tutti coloro in attesa dei pagamenti della pensione di dicembre 2021 e della tredicesima. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo come controllare il cedolino.

Foto © AdobeStock

Le festività natalizie sono alle porte e per questo motivo non stupisce che siano in tanti a pensare già a quali regali fare ad amici e parenti. Per fare ciò, ovviamente, bisogna necessariamente sborsare del denaro. Proprio in questo ambito, pertanto, a ricoprire un ruolo fondamentale è il reddito proveniente dal lavoro oppure dalla pensione.

Soffermandosi proprio sul trattamento pensionistico, sono in molti a chiedersi quando verranno effettuati i pagamenti di dicembre, così come della tredicesima. A tal fine è bene sapere anche come controllare il relativo cedolino. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Pensione dicembre, pagamenti anticipati e tredicesima: tutto quello che c’è da sapere

Mentre c’è chi rischia la sospensione della pensione per un anno, dall’altro canto c’è chi attende di sapere quando verranno effettuati i pagamenti della pensione di dicembre e della tredicesima. Ebbene, proprio come avvenuto con le precedenti mensilità, anche per quanto concerne il cedolino di dicembre i pagamenti presso Poste Italiane verranno effettuati in anticipo. Questo, come noto, avviene con il chiaro intento di garantire una corretta gestione dell’afflusso agli sportelli postali al fine di contrastare la diffusione del Covid. Al momento non è ancora stato reso il calendario ufficiale, che sarà come sempre suddiviso in ordine alfabetico.

Si ipotizza, comunque, che i pagamenti inizieranno il giorno 25 novembre per poi terminare il prossimo 1° dicembre. Diversa, invece, la questione per coloro che si fanno accreditare la pensione direttamente sul proprio conto corrente. In quest’ultimo caso, infatti, non vi sono variazioni per quanto riguarda le tempistiche, con i soggetti interessati che si vedranno accreditare i soldi il 1° dicembre. Nel caso in cui si abbiano dubbi, comunque, è possibile consultare il proprio cedolino. In questo modo è possibile verificare le vari voci che determinano l’importo finale della pensione di dicembre, compresa l’erogazione della tredicesima.

LEGGI ANCHE >>> Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? La risposta non è scontata

Ma come fare a controllare il cedolino? Ebbene, non bisogna fare altro che accedere al proprio fascicolo previdenziale attraverso il servizio online disponibile sul sito dell’Inps. L’autenticazione, ricordiamo, deve essere effettuata utilizzando la Carta nazionale dei servizi, il Sistema pubblico di identità digitale, ovvero Spid, oppure la Carta di identità elettronica. Una volta effettuato l’accesso è possibile visualizzare il cedolino di dicembre e ottenere tutte le informazioni sui pagamenti relativi al trattamento pensionistico in questione e la tredicesima.

Recent Posts

Cartella nulla se la notifica non è perfezionata, fai attenzione e controlla questi particolari

Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…

1 ora ago

Il silenzioso allarme che sta suonando sui mercati e che fa tremare Wall Street

Cosa succede quando un gigante si muove e nessuno se ne accorge? Quando la calma…

4 ore ago

È possibile avere due ISEE diversi se io e mio marito viviamo in case separate?

Due coniugi vivono in comuni diversi ma non sono legalmente separati: è una situazione più…

5 ore ago

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…

7 ore ago

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…

8 ore ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

17 ore ago