Pensioni+di+reversibilit%C3%A0%2C+l%26%238217%3BInps+vara+l%26%238217%3Baumento+natalizio%3A+scopri+se+ne+hai+diritto
tradingit
/pensione-reversibilita-requisiti-aumento/amp/
News

Pensioni di reversibilità, l’Inps vara l’aumento natalizio: scopri se ne hai diritto

Published by

Prima di Natale un gradito aumento mensile per le pensioni di reversibilità. Il “regalo” però non riguarderà tutti.

Foto © AdobeStock

Pensioni in aumento prima di Natale, questo il regalo che molti contribuenti italiani si ritroveranno nel proprio assegno mensile. Si tratta degli aventi diritto alla pensione di reversibilità. Non sarà necessario presentare domanda in questo caso, l‘aumento avverrà in modalità automatica. Il tutto seguirà la logica del reddito personale del cittadino in questione. L’aumento, insomma, sarà calcolato in base alla presenza o meno di altre fonti di reddito all’interno del nucleo familiare stesso. Da considerare eventualmente la presenza di figli a carico.

Chiaramente, la pensione di reversibilità aumenta nel caso in cui, ad esempio, il contribuente rimasto solo risulta essere rimasta effettivamente sola, senza figli a carico e senza la presenza di ulteriori redditi da lavoro. Al raggiungimento dei 64 anni di età, in alcuni casi sarà possibile percepire un aumento dell’assegno mensile di oltre 420 euro. La classica quattordicesima versata a luglio potrebbe essere quindi, in alcuni casi, garantita a dicembre, stando alle ultime comunicazioni ufficiali Inps.

Pensione di reversibilità: l’Inps detta i criteri che porteranno al bonus natalizio

Il prossimo dicembre, quindi, l’Inps provvederà al pagamento automatico della quattordicesima solo ad alcuni titolari di pensione di reversibilità. Tra questi coloro i quali godranno del requisito anagrafico a partire dallo scorso primo di agosto. L’operazione riguarderà le pensioni della gestione privata ex Enpals. Per la gestione pubblica, invece, il requisito vale dal primo luglio. Da ricordare che la soglia anagrafica è attestata ancora sui 64 anni d’età. Gli aumenti partiranno da un minimo di 437 euro fino ad un massimo di 655 euro.

LEGGI ANCHE >>> Green pass per tutti i lavoratori: l’Inps presenta un nuovo strumento di controllo

Gli importi in questione andranno a scendere per coloro i quali percepiscono una pensione con un reddito inferiore o pari a 13.405,08 euro. 420 euro andranno ai lavoratori autonomi con contributi fino a 28 anni, 336 euro con una anzianità contributiva fino a 15 anni per chi  è dipendente e fino a 18 anni per chi è lavoratore autonomo. Nel caso, inoltre, di parità di condizioni reddituali le quote spettanti salgono a 504 euro con 25 anni di retribuzione per i lavoratori dipendenti e 28 anni per gli autonomi.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Ho deciso di non pagare queste spese condominiali: questo è il motivo del mio rifiuto

Decidere di non versare le spese condominiali può sembrare un atto drastico, ma il Codice…

4 ore ago

Ho lavorato saltuariamente e in nero: servono i contributi per avere la pensione?

Una vita fatta di lavoretti, contratti saltuari o addirittura in nero. E ora, con la…

7 ore ago

Dormo male e mi hanno diagnosticato le apnee notturne: ho diritto alla pensione di invalidità? Cosa dice l’INPS

Non è sempre facile capire se un disturbo notturno può cambiare la vita anche dal…

8 ore ago

Una valanga di spese travolge le famiglie dopo l’estate: il Codacons lancia l’allarme

Rientrare dalle ferie e ritrovarsi con l’amaro in bocca: per molte famiglie italiane il ritorno…

8 ore ago

Al via bonus spesa di 500 euro e giovani autonomi, fai subito domanda

Buone notizie per i lavoratori freschi di iscrizione all'INPS. Parliamo di artigiani e commercianti che…

9 ore ago

Cartella esattoriale con QR code, fai prima a chiedere la rateizzazione: ecco come

Con il QR code presente nel documento della cartella esattoriale, si possono accedere ai servizi…

10 ore ago