Pensioni+si+scioglie+il+nodo+della+tredicesima+e+quattordicesima%2C+per+questi+pensionati+niente+soldi+in+pi%C3%B9
tradingit
/pensione-tredicesima-quattordicesima/amp/
Economia e Finanza

Pensioni si scioglie il nodo della tredicesima e quattordicesima, per questi pensionati niente soldi in più

Published by

La tredicesima e quattordicesima non è prevista in tutte le misure pensionistiche, sono molti i pensionati che si chiedono se sarà corrisposta la mensilità aggiuntiva. 

Chi va in pensione con Ape Sociale non ha diritto alla tredicesima e neanche alla quattordicesima rispetto agli altri pensionati italiani.

Adobe stock

Lo stabilisce l’INPS che spiega come chi fa utilizzo dell’Ape Sociale non può usufruire di tredicesima e quattordicesima essendo già una scorciatoia richiedere anticipatamente la pensione.

Ape sociale e pensione

L’Ape sociale dunque non garantisce la doppia mensilità alla pensione ma la pensione in generale si. Chi ha fatto richiesta di indennità pari all’importo della rata mensile di pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione, non può avere altre mensilità. Infatti per l’Ape non si possono superare di 1.500 euro lordi al mese e per 12 mensilità. Chi invece ha una pensione regolare e rispecchia i requisiti richiesti ha diritto alla tredicesima.

La differenza sta nella richiesta di pensionamento anticipato. L’Ape dunque anticipa la pensione ma non dà diritto né a tredicesima né a quattordicesima. Nessun pensionato quindi si aspetti l’integrazione e dunque l’erogazione della doppia mensilità per il mese di luglio.

Cosa bisogna fare per anticipare la pensione?

I requisiti minimi sono l’età, basta avere 63 anni, con una delle seguenti condizioni

  • Essere disoccupato e con almeno 30 anni di contributi versati
  • Possedere 30 anni di contributi e aver assistito almeno 6 mesi un familiare con handicap (legge 104/1992) che può essere il coniuge o un parente prossimo di primo grado convivente
  • essere riconosciuto invalido al 74% e aver versato 30 anni di contributi
  • Avere 36 anni di contributi e nel momento della domanda Ape Sociale, avere 6 anni di attività svolta secondo legge
  • Con 32 anni di contributi edili o ceramisti si può fare domanda con almeno sei anni continuativi.

In generale un pensionato italiano che richiede la pensione e la ottiene, secondo i parametri della legge, per età e contributi versati, può ottenere la tredicesima e se ne ha diritto a luglio verrà erogata anche la quattordicesima.

Recent Posts

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

6 ore ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

19 ore ago

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

1 giorno ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

2 giorni ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

2 giorni ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

3 giorni ago