Pensioni+si+scioglie+il+nodo+della+tredicesima+e+quattordicesima%2C+per+questi+pensionati+niente+soldi+in+pi%C3%B9
tradingit
/pensione-tredicesima-quattordicesima/amp/
Economia e Finanza

Pensioni si scioglie il nodo della tredicesima e quattordicesima, per questi pensionati niente soldi in più

Published by

La tredicesima e quattordicesima non è prevista in tutte le misure pensionistiche, sono molti i pensionati che si chiedono se sarà corrisposta la mensilità aggiuntiva. 

Chi va in pensione con Ape Sociale non ha diritto alla tredicesima e neanche alla quattordicesima rispetto agli altri pensionati italiani.

Adobe stock

Lo stabilisce l’INPS che spiega come chi fa utilizzo dell’Ape Sociale non può usufruire di tredicesima e quattordicesima essendo già una scorciatoia richiedere anticipatamente la pensione.

Ape sociale e pensione

L’Ape sociale dunque non garantisce la doppia mensilità alla pensione ma la pensione in generale si. Chi ha fatto richiesta di indennità pari all’importo della rata mensile di pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione, non può avere altre mensilità. Infatti per l’Ape non si possono superare di 1.500 euro lordi al mese e per 12 mensilità. Chi invece ha una pensione regolare e rispecchia i requisiti richiesti ha diritto alla tredicesima.

La differenza sta nella richiesta di pensionamento anticipato. L’Ape dunque anticipa la pensione ma non dà diritto né a tredicesima né a quattordicesima. Nessun pensionato quindi si aspetti l’integrazione e dunque l’erogazione della doppia mensilità per il mese di luglio.

Cosa bisogna fare per anticipare la pensione?

I requisiti minimi sono l’età, basta avere 63 anni, con una delle seguenti condizioni

  • Essere disoccupato e con almeno 30 anni di contributi versati
  • Possedere 30 anni di contributi e aver assistito almeno 6 mesi un familiare con handicap (legge 104/1992) che può essere il coniuge o un parente prossimo di primo grado convivente
  • essere riconosciuto invalido al 74% e aver versato 30 anni di contributi
  • Avere 36 anni di contributi e nel momento della domanda Ape Sociale, avere 6 anni di attività svolta secondo legge
  • Con 32 anni di contributi edili o ceramisti si può fare domanda con almeno sei anni continuativi.

In generale un pensionato italiano che richiede la pensione e la ottiene, secondo i parametri della legge, per età e contributi versati, può ottenere la tredicesima e se ne ha diritto a luglio verrà erogata anche la quattordicesima.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

12 ore ago