Pensioni+si+scioglie+il+nodo+della+tredicesima+e+quattordicesima%2C+per+questi+pensionati+niente+soldi+in+pi%C3%B9
tradingit
/pensione-tredicesima-quattordicesima/amp/
Economia e Finanza

Pensioni si scioglie il nodo della tredicesima e quattordicesima, per questi pensionati niente soldi in più

Published by

La tredicesima e quattordicesima non è prevista in tutte le misure pensionistiche, sono molti i pensionati che si chiedono se sarà corrisposta la mensilità aggiuntiva. 

Chi va in pensione con Ape Sociale non ha diritto alla tredicesima e neanche alla quattordicesima rispetto agli altri pensionati italiani.

Adobe stock

Lo stabilisce l’INPS che spiega come chi fa utilizzo dell’Ape Sociale non può usufruire di tredicesima e quattordicesima essendo già una scorciatoia richiedere anticipatamente la pensione.

Ape sociale e pensione

L’Ape sociale dunque non garantisce la doppia mensilità alla pensione ma la pensione in generale si. Chi ha fatto richiesta di indennità pari all’importo della rata mensile di pensione calcolata al momento dell’accesso alla prestazione, non può avere altre mensilità. Infatti per l’Ape non si possono superare di 1.500 euro lordi al mese e per 12 mensilità. Chi invece ha una pensione regolare e rispecchia i requisiti richiesti ha diritto alla tredicesima.

La differenza sta nella richiesta di pensionamento anticipato. L’Ape dunque anticipa la pensione ma non dà diritto né a tredicesima né a quattordicesima. Nessun pensionato quindi si aspetti l’integrazione e dunque l’erogazione della doppia mensilità per il mese di luglio.

Cosa bisogna fare per anticipare la pensione?

I requisiti minimi sono l’età, basta avere 63 anni, con una delle seguenti condizioni

  • Essere disoccupato e con almeno 30 anni di contributi versati
  • Possedere 30 anni di contributi e aver assistito almeno 6 mesi un familiare con handicap (legge 104/1992) che può essere il coniuge o un parente prossimo di primo grado convivente
  • essere riconosciuto invalido al 74% e aver versato 30 anni di contributi
  • Avere 36 anni di contributi e nel momento della domanda Ape Sociale, avere 6 anni di attività svolta secondo legge
  • Con 32 anni di contributi edili o ceramisti si può fare domanda con almeno sei anni continuativi.

In generale un pensionato italiano che richiede la pensione e la ottiene, secondo i parametri della legge, per età e contributi versati, può ottenere la tredicesima e se ne ha diritto a luglio verrà erogata anche la quattordicesima.

Recent Posts

Migliori azioni da comprare e mettere in portafoglio: UBS dice Sell e Buy per queste 2 società quotate a New York

Agosto si scalda anche a Wall Street. Tra scelte da fare e segnali da non…

46 minuti ago

Caro spiaggia: multe salate anche per una cosa che hai sempre fatto

C’è chi lo fa senza pensarci, chi lo considera un innocente passatempo, chi pensa che…

2 ore ago

Bonus basso reddito: c’è il decreto per avere 300 euro a figlio

Arriva un nuovo intervento di Welfare in soccorso: come ottenere il Bonus basso reddito, indicazioni.…

4 ore ago

Bonus figli, cambia tutto: diventa più vantaggioso ma cade la regola dell’annualità

Grandi novità per il Bonus figli, arrivano dei vantaggi sorprendenti, ecco di quali si tratta…

5 ore ago

Spese condominiali non sempre si devono pagare, controlla subito questa data

La vecchia questione spesso irrisolta delle spese condominiali. Quando devono essere pagate e quando no,…

8 ore ago

Legge 104 e congedo di 2 anni retribuito: la lista dei lavoratori che possono fare richiesta

Quando il tempo diventa una necessità, non tutti sanno che la legge italiana prevede un’opportunità…

11 ore ago