Pensioni+con+il+Green+pass%3A+gli+ulteriori+costi+nascosti+a+carico+dei+pensionati
tradingit
/pensioni-green-pass-costi/amp/
News

Pensioni con il Green pass: gli ulteriori costi nascosti a carico dei pensionati

Published by

A partire dal prossimo mese tutti i pensionati avranno bisogno del Green pass per poter ritirare la propria pensione, quest’obbligo li espone ad alcuni costi nascosti posti a loro carico: ecco quali sono e quanto ammontano le cifre.

Secondo quanto disposto dall’ultimo D.P.C.M., a partire dal 1° febbraio sarà obbligatorio il possesso del Green pass per l’ingresso in numerosi esercizi commerciali e uffici pubblici. Tale obbligo, al quale nessuno potrà sottrarsi, riguarderà anche le comuni operazioni che vengono effettate quotidianamente presso gli uffici postali.

 

Senza vaccino o tampone negativo, dunque, nessuno potrà recarsi agli sportelli postali. Tale novità, costituisce senza dubbio un problema per i milioni di pensionati che ogni mese vi si recano per ritirare l’assegno previdenziale. Tali individui, inoltre saranno esposti a dei costi nascosti che ne svuoteranno ulteriormente le tasche. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Ricalcolo contributivo, per questi pensionati 3 anni di assegni arretrati dall’Inps

Green pass e pensioni, i costi per i pensionati italiani nel dettaglio

Secondo quanto disposto dal D.P.C.M. il ritiro della pensione non è considerato tra i servizi essenziali per la persona: per tale motivo, a partire dal 1° febbraio per il ritiro mensile dell’assegno previdenziale sarà necessario essere in possesso di un Green pass. I pensionati che dovranno adempiere a questa operazione potranno comunque farlo negli ultimi giorni del mese di gennaio secondo la turnazione prevista da Poste Italiane:

  • Dalla lettera A alla B lunedì 25 gennaio;
  • C alla D martedì 26 gennaio;
  • E alla K mercoledì 27 gennaio;
  • L alla O giovedì 28 gennaio;
  • P alla R venerdì 29 gennaio;
  • Infine, dalla S alla Z sabato mattina 30 gennaio.

Qualora il pensionato in questione abbia un’età superiore ai 75 anni, potrà concedere la delega al ritiro della pensione ai Carabinieri che, anche in assenza di Green pass, la ritireranno e la consegneranno presso il domicilio.

L’introduzione dell’obbligo ha però esposto i già fragili pensionati a dei nuovi costi nascosti che potrebbero minare alla loro finanze almeno una volta al mese. Ecco di cosa si tratta e come fare ad evitarli.

Le cifre della decurtazione

Introdotto l’obbligo di Green pass anche per gli uffici postali, dal 1° febbraio scatteranno anche nuovi costi a carico dei pensionati che vi si recano per ritirare la pensione. Coloro che sono sprovvisti di tale certificazione e non hanno effettato nessuna dose del vaccino, potranno comunque ricevere il Green pass base effettuando un tampone.

INPS: da febbraio 2022 serve il green pass per le pensioni, ma è possibile superare l’ostacolo

A seguito di un tampone negativo, il Ministero della Salute invierà un Green pass di base temporaneo: esso permetterà l’accesso agli uffici pubblici e quelli postali. Tuttavia, il costo di tale tampone dovrà essere sostenuto esclusivamente dal pensionato che vi si sottopone.

Dunque, di fatti, ognuno di questi cittadini subirà una decurtazione mensile a partire da 15 euro, ossia il costo minimo del tampone. Tuttavia, ci sono diversi modi per sfuggire a tale costo: uno di certo è la vaccinazione; l’altro, invece, è l’accredito automatico dell’importo sul Libretto di Risparmio, Bancoposta o Postepay Evolution. 

 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Ho perso la password dello SPID, come faccio a recuperarle? È facilissimo, segui questi passaggi

Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…

38 minuti ago

Devo avere la buonuscita TFM, è tassata come il TFR? Differenze importanti che cambiano anche l’imposizione fiscale

Come si applica la tassazione al TFM? Per evitare problemi fiscali, è necessario rispettare queste…

3 ore ago

Bambino si fa male a scuola: 17.000 euro ai genitori “troppi non lo sanno e non chiedono niente”

Cosa succede se un bambino si fa male a scuola? La risposta della giurisprudenza fa…

4 ore ago

Codice fiscale errato in busta paga, cosa succede ai contributi INPS per la pensione?

Un errore piccolo e silenzioso, che spesso passa inosservato, può finire per intaccare il futuro…

4 ore ago

Assegno sociale e casa ereditata tutto quello che serve sapere per non perdere il diritto all’aiuto economico

Quando si eredita una casa, il pensiero non corre subito all’INPS, ma le conseguenze possono…

7 ore ago

Tutti i bonus 2025: la guida aggiornata per non perdere nemmeno un euro

Una valanga di fondi pubblici sta per travolgere l’autunno 2025, con 2,1 miliardi per famiglie…

8 ore ago