Pensioni+oltre+i+28.000+euro%3A+in+arrivo+aumento+grazie+alla+nuova+riforma+IRPEF.+Il+caso+di+Linda+e+Raffaele
tradingit
/pensioni-oltre-i-28-000-euro-in-arrivo-aumento-grazie-alla-nuova-riforma-irpef-il-caso-di-linda-e-raffaele/amp/
Economia e Finanza

Pensioni oltre i 28.000 euro: in arrivo aumento grazie alla nuova riforma IRPEF. Il caso di Linda e Raffaele

Published by

Hai mai pensato che la tua pensione potrebbe aumentare senza fare nulla? Grazie alla rimodulazione dell’IRPEF, molti pensionati potrebbero vedere un incremento nel loro assegno mensile. Ma chi ne beneficerà davvero?

Linda e Raffaele, una coppia di pensionati, si sono informati e hanno scoperto come questa riforma potrebbe influenzare il loro reddito. Vediamo insieme cosa cambia e quali saranno i reali vantaggi.

Pensioni oltre i 28.000 euro: in arrivo aumento grazie alla nuova riforma IRPEF-trading.it

Linda e Raffaele vivono a Salerno e, come tanti altri pensionati, cercano di far quadrare i conti ogni mese. Con le nuove modifiche all’IRPEF, si sono chiesti se anche loro avrebbero avuto qualche vantaggio economico. Non si tratta solo di numeri e aliquote, ma di soldi reali che potrebbero finire direttamente nelle loro tasche. Per capire l’impatto, bisogna partire dalle recenti riforme fiscali.

Riduzione degli scaglioni IRPEF: cosa significa per i pensionati

Nel dicembre 2023, con l’approvazione del decreto legislativo n. 216/2023, il governo ha deciso di ridurre gli scaglioni dell’IRPEF da quattro a tre. Ecco come sono stati ridefiniti:

Pensioni oltre i 28.000 euro: in arrivo aumento grazie alla nuova riforma IRPEF-trading.it

Fino a 28.000 euro: aliquota del 23%

Da 28.000 a 50.000 euro: aliquota del 35%

Oltre 50.000 euro: aliquota del 43%

Cosa significa tutto questo per Linda e Raffaele? La loro pensione complessiva ammonta a 30.000 euro l’anno. Prima della riforma, il reddito compreso tra 15.000 e 28.000 euro era tassato al 25%, ora è sceso al 23%. Questo significa che su questa porzione di reddito pagano il 2% in meno di tasse, con un risparmio di circa 260 euro all’anno. Non una cifra enorme, ma comunque un aiuto concreto.

Ulteriori vantaggi con la prossima riforma fiscale

Le buone notizie non finiscono qui. Il governo sta studiando una nuova modifica dell’IRPEF che potrebbe abbassare ulteriormente la tassazione per chi si trova nella fascia 28.000 – 50.000 euro. L’idea è di ridurre l’aliquota dal 35% al 33%, il che si tradurrebbe in un ulteriore vantaggio economico.

Per Linda e Raffaele, che guadagnano 30.000 euro all’anno, questo significa che i 2.000 euro eccedenti i 28.000 saranno tassati al 33% invece che al 35%, portando a un risparmio aggiuntivo di 40 euro all’anno. Inoltre, c’è l’ipotesi di estendere il limite superiore dello scaglione da 50.000 a 60.000 euro, aumentando così i benefici per chi ha redditi più alti.

Se queste modifiche diventeranno definitive, i pensionati con redditi sopra i 28.000 euro avranno un vantaggio tangibile. Tuttavia, chi ha pensioni più basse non noterà cambiamenti significativi. Per questo è sempre utile informarsi e valutare la propria situazione fiscale con un esperto.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

9 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

21 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

1 giorno ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

3 giorni ago