Lavoro%2C+puoi+perdere+1500+euro+se+non+presenti+questa+domanda%3A+a+breve+scadr%C3%A0
tradingit
/perdere-1500-euro-domanda/amp/

Lavoro, puoi perdere 1500 euro se non presenti questa domanda: a breve scadrà

Published by

I lavoratori potrebbero perdere fino a 1500 euro se non presentano questa domanda, la scadenza è vicina. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come fare domanda. 

Il nostro ordinamento prevede un gran numero di misure volte in favore delle classi economiche più svantaggiate. Essi, infatti, garantiscono una sorta di sicurezza economica al lavoratore che presenti un reddito basso e delle particolari necessità. Una di esse è proprio l’Ape Sociale, ossia una misura prevista per quei lavoratori che abbiano già compiuto 63 anni ma non siano ancora titolari di una pensione.

Coloro che ne abbiano i requisiti ma che non presentino formale richiesta potrebbero, addirittura, perdere fino a 1500 euro. Scopriamo insieme come fare prima che sia troppo tardi, la data di scadenza è vicinissima,

Attenzione a presentare questa domanda: se non lo fai perdi fino a 1500 euro

Come precedentemente specificato, l’Ape sociale è una misura rivolta ai lavoratori dipendenti che abbiano almeno 63 anni e che non percepiscano già la pensione. Fondamentale requisito d’accesso, inoltre, è l’ iscrizione all’Assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, alle forme sostitutive ed esclusive di questa. Essi, inoltre, devono trovarsi in disoccupazione per licenziamento con giusta causa o per cessazione del contratto di lavoro a tempo determinato.

Inoltre, negli ultimi 36 mesi essi devono aver lavorato almeno per 18 di essi ed aver maturato un’età contributiva di almeno 30 anni. Infine, essa potrà essere richiesta anche da coloro che praticano un lavoro gravoso, ma solo se presenti almeno 36 anni di contributi versati.

Tale indennità ,ricordiamo, è incompatibile con ogni altro tipo di pensione e, in sede di dichiarazione dei redditi, andrà inserita come reddito da lavoro. Tale anticipo pensionistico ha un importo mensile che non può superare i 1500 euro.

Entro quando presentare la domanda

Per quanto concerne la domanda per la richiesta dell’Ape Sociale, la procedura consiste in due diversi procedimenti da svolgere completamente all’Inps. La prima scadrà proprio a breve: si tratta, infatti, dell’istanza di verifica delle condizioni che dovranno essere state maturate entro il 31 dicembre.

La seconda, invece, è l’istanza di accesso alla prestazione. Essa scade il 31 marzo e non ci saranno riaperture fino al prossimo anno: chi non l’avrà già presentata, infatti, rischierà di perdere ben 1500 euro al mese. Affrettatevi, finchè siete ancora in tempo!

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

9 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

21 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago