Permessi+legge+104%3A+se+la+residenza+%C3%A8+distante+dal+luogo+di+lavoro%2C+si+pu%C3%B2+fare+domanda%3F
tradingit
/permessi-legge-104-residenza/amp/
Economia e Finanza

Permessi legge 104: se la residenza è distante dal luogo di lavoro, si può fare domanda?

Published by

Per la fruizione dei permessi legge 104 incide sulla distanza della residenza e luogo di lavoro? Analizziamo cosa prevede la normativa.

Un lavoratore con invalidità al 67% e verbale legge 104 in situazione di disabilità grave, che svolge un lavoro come personale dipendente ATA a tempo determinato. Inoltre, la sua residenza dista dal posto di lavoro più di 500 chilometri, chiede agli Esperti se può fare domanda dei tre giorni di permessi legga 104.

Permessi legge 104: se la residenza è distante dal luogo di lavoro

La Legge 104 all’articolo 33 prevede che il lavoratore invalido appartenente al comparto pubblico o privato, con un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato o determinato, ha diritto a fruire dei permessi legge 104. Per poter fruire dei permessi è necessario che il lavoratore abbia il verbale legge 104 in situazione di gravità.

Permessi legge 104: per assistere il familiare è sufficiente il domicilio? La risposta che non ti aspetti

Permessi legge 104 se la residenza è distante dal luogo di lavoro, si può fare domanda?

I permessi possono essere goduti in giorni o frazionati in ore (in base al contratto di lavoro). Nello specifico, la suddivisione in ore spetta nella seguente misura:

a) due ore al giorno per un orario giornaliero pari o superiore alle sei ore;

b) un’ora al giorno per un orario giornaliero inferiore a sei ore.

Da precisare che i permessi possono essere fruiti solo nelle giornate di effettiva prestazione lavorativa.

Permessi legge 104 per assistere il disabile: si può fare shopping?

Il caso esposto non limita la fruizione dei permessi legge 104, in quanto la distanza che intercorre tra il luogo di lavoro e il luogo di residenza del lavoratore. Il requisito essenziale per poter fruire dei permessi è la condizione di handicap grave (legge 104 art. 3 comma 3).

Contratto Collettivo Scuola per personale ATA

Nel Contratto Collettivo Scuola, all’articolo 32 detta le modalità di fruizione dei permessi legge 104, in particolare stabilisce che i dipendenti ATA hanno diritto, se ci sono le condizioni, a fruire dei tre giorni di permesso. Inoltre, tali permessi possono essere utilizzare anche in ore nel limite massimo di 18 ore mensili.

Precisiamo che per godere al meglio dei permessi e per l’organizzazione dell’attività amministrativa, è necessaria la programmazione per la fruizione, inoltre, ci sono cose che bisogna sapere in assoluto. In caso di urgenza, la comunicazione della fruizione del permesso, deve essere presentata le 24 ore precedenti, ma non oltre l’inizio dell’orario di lavoro del giorno del permesso.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

16 minuti ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

12 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago