Piazza+Affari%2C+marted%C3%AC+23+marzo%3A+chiusura+in+rosso%2C+ma+brilla+Amplifon
tradingit
/piazza-affari-martedi-23-marzo-chiusura-in-rosso-ma-brilla-amplifon/amp/
News

Piazza Affari, martedì 23 marzo: chiusura in rosso, ma brilla Amplifon

Published by

La chiusura della seduta odierna della borsa di Milano, con uno sguardo anche ai principali mercati. Titoli migliori e titoli peggiori di giornata.

Gettyimages

Chiusura in rosso per il listino milanese, con l’indice FTSE MIB che registra una perdita dello 0,61% rispetto alla chiusura di ieri, peggior performance di seduta tra gli indici europei.

Giornata mista in Europa dove alcuni mercati azionari hanno chiuso in positivo ed altri in negativo. Queste nel dettaglio le performance della seduta odierna per gli indici borsistici delle principali piazze europee:

  • IBEX 35 (Madrid): +0,56%
  • SMI (Zurigo): +0,45%
  • DAX (Francoforte): +0,03%
  • FTSE 100 (Londra): -0,40%
  • CAC 40 (Parigi): -0,40%
  • FTSE MIB (Milano): -0,61%

LEGGI ANCHE >> Piazza Affari, martedì 23 marzo: apertura negativa, ma Ferrari sale ancora

Titoli migliori del FTSE MIB

Ancora ottime performance da parte dei settori utility (+2,43%), media (+1,95%) e tecnologia (+1,37%)

Tra i migliori titoli, invece, si segnalano le performance di:

  • Amplifon: +5,04%
  • Italgas: +2,44%
  • Hera: +2,26%
  • A2A: +2,14%
  • Invit: 1,91%
  • Terna: +1,61%
  • Prysmian: +1,35%
  • Telecom Italia: +1,11%

Titoli peggiori del FTSE MIB

Ancora caratterizzati da vendite, invece, i settori telecomunicazioni (-4,77%), bancario e servizi finanziari (entrambi -2,02%).

Le azioni piĂą vendute sono state le seguenti:

  • Stellantis: -3,34%
  • Finecobank: -2,77%
  • Exor: -2,76%
  • Saipem: -2,70%
  • Unipol: -2,63%
  • Moncler: -2,54%
  • Cnh Industrial: -2,33%
  • Banca Mediolanum: -2,24%

Altre notizie dai principali mercati

L’indice Euro Stoxx 50 chiude la seduta praticamente invariato rispetto alla chiusura di ieri, con un performance di -0,01%, che dimostra come le borse europee nel loro complesso abbiano vissuto una giornata priva di movimenti rilevanti. Prevale la prudenza tra gli investitori a causa del clima di incertezza generato dagli sviluppi della pandemia e dall’annuncio del prolungamento delle restrizioni in Paesi come Germania e Francia.

Poco mossa finora anche la seduta di Wall Street, dove i tre principali indici azionari (S&P 500, Nasdaq e Dow Jones) continuano ad oscillare intorno alla paritĂ , seppur con performance leggermente negative.

Da segnalare, per il secondo giorno consecutivo, il calo del rendimento dei bond statunitensi: il Treasury con scadenza decennale si allontana ulteriormente da quota 1,70%, attestandosi a 1,65%.

Lo spread BTP/Bund scende leggermente a quota +94 punti base, con un rendimento del BTP decennale pari allo 0,60%.

LEGGI ANCHE >> Pfizer, opportunitĂ  di acquisto in Borsa: le basi tecniche e fondamentali

Nulla di rilevante sul cambio Euro/Dollaro statunitense che si muove attualmente con un leggero calo dello 0,60%.

Sul fronte materie prime, da segnalare il ribasso dell’oro (-0,76%, quota attualmente in area 1.725 dollari l’oncia) ma, soprattutto, la forte contrazione delle quotazioni del petrolio: sia il WTI (West Texas Intermediate) che il Brent fanno registrare, infatti, una perdita superiore al 4%. Anche nel caso del petrolio, ha pesato sull’andamento del mercato la situazione legata al Covid-19 e le conseguenti restrizioni adottate dai governi.

 

 

 

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La veritĂ  che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

35 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalitĂ  ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

3 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

5 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialitĂ  di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

8 ore ago