Piazza+Affari%2C+mercoled%C3%AC+17+marzo%3A+apertura+prudente%2C+bene+i+bancari
tradingit
/piazza-affari-mercoledi-17-marzo-apertura-prudente/amp/
News

Piazza Affari, mercoledì 17 marzo: apertura prudente, bene i bancari

Published by

Vediamo cosa sta succedendo in avvio delle negoziazioni nella borsa di Milano, i titoli migliori e i titoli peggiori.

Adobe stock

Avvio in leggero rialzo per la borsa di Milano, in un contesto generale di aperture nei pressi della parità per tutte le principali borse europee.

Il Ftse Mib, infatti, fa registrare in apertura un incremento dello 0,22%, rispetto alla chiusura di ieri, in area 24314 punti indice.

Le altre borse europee aprono, come si diceva in precedenza, con variazioni poco rilevanti: il Dax (Francoforte) fa registrare un +0,11%, Cac40 (Parigi) -0,06%, Ibex-35 (Madrid) e Ftse100 (Londra) -0,11%.

L’indice Stoxx Europe 600 evidenzia una contrazione dello 0,06%, a dimostrazione di un avvio sulla parità per le borse europee.

Tra i migliori titoli del listino milanese si segnala ancora una volta la prevalenza del settore bancario, le cui performance positive hanno accelerato dopo l’apertura. In particolare, a 40 minuti dall’avvio delle negoziazioni, si registra:

  • Mediolanum: +2,20%
  • Poste Italiane: +1,72%
  • Mediobanca: +1,21%
  • Bper Banca: +1,16%

Tra i titoli peggiori, invece, vanno segnalati:

  • Diasorin: -1,64%
  • Stmicroelectronics: -1,30%
  • Moncler  -0,93%
  • Inwit: -0,87%
  • Eni -0,30%

Rimane stabile anche lo spread BTP/Bund che si conferma a quota +96 punti base. Il rendimento del BTP decennale è pari allo 0,63%.

Gli eventi più importanti della giornata e cosa aspettarsi dai mercati

Attesa per le 11.00 ore italiane la pubblicazione dei dati relativi all’indice dei prezzi al consumo della zona euro, relativo al mese di febbraio. Gli analisti prevedono, su base annuale, un valore di inflazione pari allo 0,9%, quindi ancora basso e distante dal target del 2% previsto dalla Banca Centrale Europea.

LEGGI ANCHE >> Una soluzione per la ripresa economica? La cancellazione del debito

Alle ore 19:00 la Federal Reserve rilascerà l’annuncio relativo al tasso di interesse che, secondo le previsioni degli analisti, dovrebbe rimanere stabile nel range compreso tra 0 e 0,25%.

L’evento su cui, però, è focalizzata l’attenzione dei mercati è rappresentato dalla successiva conferenza stampa di Jerome Powell, prevista per le 19:30, a conclusione della riunione della FOMC.

LEGGI ANCHE >> Riunione Fed: cosa attendersi dalla conferenza stampa di Jerome Powell

Molto probabile che i mercati finanziari rimangano poco movimentati in attesa di questo evento, da cui potrebbero dipendere le future scelte di investimento degli operatori. Dalle 19 fino alla chiusura di Wall Street, prevista per le ore 22, potrebbe, invece, esserci forte volatilità delle quotazioni nei mercati finanziari, soprattutto nel caso in cui Powell dovesse rilasciare dichiarazioni inattese dagli operatori al riguardo dell’orientamento di politica monetaria della Fed.

Recent Posts

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

2 minuti ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

3 ore ago

Cinque anni recuperati e pensione più alta: il doppio vantaggio della pace contributiva

Un anno di lavoro mai riconosciuto può sembrare perso per sempre. Eppure, oggi esistono strumenti…

6 ore ago

Come 8 mesi di cassa integrazione possono aggiungere 50 euro al mese sulla pensione

Un piccolo enigma previdenziale si nasconde dietro un termine apparentemente astratto: contributi figurativi. Una definizione…

7 ore ago

Due pensionati, stesso reddito: 400 euro di differenza per colpa del Comune

A volte, ciò che si vede nero su bianco sembra rassicurante, ma la realtà dietro…

9 ore ago

Scegliere i migliori BTP da mettere in portafoglio: quali fra questi due?

Due BTP con rendimenti quasi identici, ma uno nasconde un potenziale di guadagno a scadenza…

10 ore ago