La chiusura della seduta odierna della borsa di Milano, con uno sguardo anche all’andamento dei principali mercati finanziari. Titoli migliori e titoli peggiori di giornata.
Chiude in leggero rialzo la seduta odierna della borsa di Milano. Le principali piazze europee sono riuscite a recuperare le perdite registrate in apertura, ad eccezione del DAX e del SMI: Francoforte e Zurigo sono, infatti, gli unici mercati ad avere chiuso con una performance negativa. In generale, domina ancora una certa prudenza tra gli investitori e, infatti, i movimenti sui mercati azionari continuano ad essere poco rilevanti.
Il recupero è stato innescato, soprattutto, dagli acquisti che hanno interessato nelle ultime ore di negoziazione i titoli del settore petrolifero, in conseguenza del rally del prezzo del petrolio (vedi in basso per i dettagli). Ha contribuito a far tornare un pò di ottimismo tra gli investitori, in un contesto ancora caratterizzato dai timori legati alla pandemia e ai vaccini, anche il rilascio dei dati relativi all’indice PMI dell’Eurozona, che hanno superato le aspettative degli analisti, evidenziando un ritorno all’espansione dell’attività delle imprese in tutti i settori, per la prima volta in sei mesi.
Ecco le performance dei principali indici borsistici europei in chiusura di seduta:
LEGGI ANCHE >> Piazza Affari, mercoledì 24 marzo: apertura negativa, crolla Leonardo
Le performance maggiormente positive sono state conseguite da questi titoli azionari:
Le azioni maggior vendute, invece, nel corso della seduta odierna sono state:
L’Euro Stoxx 50 conferma l’andamento piatto che ha caratterizzato le principali piazze europee in questa prima metà di settimana. Chiude, infatti, la seduta di oggi con una performance di +0,14% a quota 3.832,55 punti indice.
Giornata, finora, all’insegna dell’incertezza anche a Wall Street dove, in questo momento, il Dow Jones e l’S&P 500 sono impostati al rialzo (rispettivamente, +0,80% e 0,40%), mentre il Nasdaq perde lo 0,70%.
Lo spread Btp/Bund si conferma a quota +95 punti base. Il Btp con scadenza decennale fa registrare un rendimento pari a +0,59%.
Stabile intorno all’1,65% anche il rendimento del Treasury decennale. E’ confermata anche nella seduta odierna, quindi, l’interruzione della corsa al rialzo dei rendimenti dei bond statunitensi.
LEGGI ANCHE >> GameStop, risultati trimestrali deludenti: crollo del titolo a Wall Street
Per quanto riguarda il mercato valutario, il cambio Euro/Dollaro USA si conferma sui livelli della vigilia, infatti al momento la variazione è pari a -0,20%.
Nel mercato delle materie prime si osservano, invece, i movimenti più interessanti di questa giornata: nello specifico, molto attivo il mercato del petrolio dove sia il WTI (West Texas Intermediate) che il Brent stanno fanno registrare una notevole performance di +5,40%. Un importante rimbalzo, dunque, dopo i cali registrati nella giornata di ieri. Il WTI quota attualmente circa 60,80 dollari al barile, mentre il Brent viene scambiato ad un prezzo di circa 64 dollari/barile. Leggero rialzo per l’oro che in questo momento sale di circa lo 0,50%, a quota 1.734 dollari l’oncia.
La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…
C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…
Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…
Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…
L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…
Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…