Piazza+Affari%2C+marted%C3%AC+16+marzo%3A+chiusura+positiva%2C+bene+i+bancari
tradingit
/piazza-affari-zona-euro-migliori-peggiori/amp/
News

Piazza Affari, martedì 16 marzo: chiusura positiva, bene i bancari

Published by

I migliori e i peggiori titoli di giornata, dopo la chiusura di Piazza Affari e zona Euro

Giornata positiva per Piazza Affari e le principali borse europee, dove continua il trend rialzista degli ultimi mesi, le chiusure fanno registrare il +0,50% per il FTSEMIB, il +0,55% per L’Eurostox50, +0,66% per il Dax ed anche il Cac40 e l’Ibex35 chiudono positivo con rispettivamente il +0,32% e il +0,26%.

Tra i titoli  migliori di giornata, come già si era visto dalla mattinata sono presenti molti bancari, ma abbiamo anche l’ingresso di qualche altra compagnia:

  • Banco BPM + 3,74%
  • Dia Sorin  +2,67%
  • Inwit + 2,50%
  • Bper Banca +2,21%
  • Poste Italiane + 2,15%
  • Unicredit +2,05%
  • STM + 1,89%

Tra i settori invece colpiti dal ribasso oggi vi è quello dell’energia in particolar modo:

  • Saipem -2,02%
  • Buzzi Unicem -1,67%
  • Pirelli -1,29%
  • Exor -1,29%
  • Prysmian -1,13%
  • Snam -1,03%
  • Eni -0,91%

LEGGI ANCHE >> Svolta Volkswagen: definitivo il passaggio da benzina all’elettrico

LEGGI ANCHE >> Azioni Boeing in netto recupero, quali occasioni in ottica long?

Dando uno sguardo ai titoli presenti nell’Eurostox50, che è l’indice dei principali 50 titoli europei troviamo tra i migliori anche il settore automotive:

  • Volkswagen +6,29%
  • BMW +3,01%
  • Safran +2,58%
  • Kone Corporation +2,26%
  • ASML +2,08%

Per quanto riguarda invece i peggiori di giornata a parte qualche energetico non abbiamo un settore specifico:

  • Adidas -1,97%
  • EssilorLuxottica -1,79%
  • CRH -1,52%
  • Inditex – 1,40%
  • Total -1,27%
  • BNP Paribas -1,23%
  • Eni -0,91%

Come si evince dagli indici, a parte qualche eccezione la maggiorparte dei titoli, sia italiani che europei, oggi ha vissuto una giornata positiva proseguendo nel proprio rialzo.

Da sottolineare che oggi Casasold ha ricevuto il via libera da Borsa Italiana alla quotazione sull’AIM prevista giovedì 18 marzo, il presidente Omero Narducci aveva commentato qualche settimana fa che questa operazione era necessaria per poter dotare la società di strumenti necessari a cogliere nuove opportunità. L’azienda in questione, con sede a Trento, opera nel settore dei servizi immobiliari in maniera innovativa e ha ideato un metodo che permette la vendita rapida e al miglior prezzo di vecchi appartamenti e uffici, il tutto grazie all’utilizzo di un’applicazione proprietaria che ottimizza i processi.

L’operazione di quotazione avverrà tramite un aumento di capitale interamente collocato con 802.400 azioni al prezzo di 3,33 a titolo, per un controvalore che si aggira intorno ai 2,7 milioni di euro, corrispondente a circa il 35% della società. Il codice ISIN del titolo sarà IT0005437113,

Vedremo se questa metodologia alternativa di lavorare nell’immobiliare, oltre che a far risaltare gli utili aziendali, attirerà anche gli investitori che fanno dell’analisi  fondamentale il loro mantra e di conseguenza terranno in portafoglio il titolo per diverso tempo.

Recent Posts

Sono stato licenziato da 2 mesi, quando tempo devo aspettare per ottenere il TFR? I giorni di attesa effettivi

Dopo il licenziamento, Pietro si aspettava il TFR in tempi rapidi. Ma le settimane sono…

5 ore ago

Vicino alla pensione: l’errore che molti fanno (e come puoi evitarlo davvero)

Molti iniziano a pensarci solo quando la pensione è dietro l’angolo. Ma l’anzianità contributiva non…

8 ore ago

Se scopro tardi che il datore non ha versato i contributi, posso ancora sistemare tutto con la rendita vitalizia?

Non sempre chi lavora riesce a controllare ogni dettaglio dei propri versamenti INPS. Capita spesso…

9 ore ago

Volevo andare in pensione, ho pagato anche parte dei contributi, ma la Quota A mi ha fregato

Una data, un contributo, una speranza. Chi pensava che il riscatto degli anni di laurea…

10 ore ago

Bonus 500 euro alla nascita del figlio, 200 euro annui di aiuti e congedo di 14 giorni: nuovo piano famiglia, chi è ammesso

Arriva il Bonus 500 euro alla nascita del figlio, e non solo: guida per ottenere…

11 ore ago

Il bonus 110% esiste ancora: agevolazione strategica ma con sfera di applicazione circoscritta

Non bisogna temere, il bonus 110% esiste, ma serve capire come ottenerlo: poche mosse e…

12 ore ago