L%26%238217%3Bobiettivo+di+Pierluigi+Antonelli%3F+Portare+il+fatturato+di+Angelini+Pharma+oltre+il+miliardo
tradingit
/pierluigi-antonelli-angelini-pharma/amp/

L’obiettivo di Pierluigi Antonelli? Portare il fatturato di Angelini Pharma oltre il miliardo

Published by

Angelini Pharma è un’azienda parte del Gruppo farmaceutico Angelini, che integra programmi di ricerca e sviluppo con le attività commercializzazione dei farmaci.

Adobe

La branca dell’azienda è specializzata anche nell’identificazione dei principi attivi dando grande sviluppo al settore.

La Ricerca in Angelini Pharma annovera collaborazioni con Università e Centri di eccellenza sia pubblici che privati a livello nazionale e internazionale. L’azienda riconoscenze le eccellenze e il merito selezionando le collaborazioni in grado di contribuire nella creazione di innovazione. All’interno delle sue valutazioni di merito Angelini Pharma ha posto al vertice dirigenziale dell’azienda Pierluigi Antonelli.

Pierluigi si è laureato in economia alla LUISS e successivamente ha conseguito un master in business administration presso la Kellogg School of Management negli Stati Uniti.

La carriera di Pierluigi Antonelli: Bristol Myers Squibb, Novartis e Angelini

Antonelli ha iniziato la sua carriera come imprenditore nel settore automobilistico prima di entrare in McKinsey, multinazionale di consulenza manageriale. Affiancando aziende, organizzazioni e istituzioni, ha lavorato sia negli Stati Uniti che in Italia. Entra nel 1999 a far parte di Bristol Myers Squibb una delle maggiori aziende multinazionali farmaceutiche con sede a New York. Qui rimane impiegato per dodici anni nella divisione Pharma che in quella Medical device, ricoprendo diversi ruoli di crescente responsabilità fino a quello di presidente e amministratore delegato.

Il manager ricopre successivamente lo stesso ruolo per MSD, consociata italiana di Merck & Co., l’azienda farmaceutica multinazionale leader mondiale nel settore della salute. Tra i suoi altri incarichi ci sono quelli per Novartis, multinazionale farmaceutica svizzera seconda al mondo per fatturato dopo la Pfizer. Qui ha ricoperto il ruolo di responsabile per l’Europa occidentale, arrivando fino al ruolo di responsabile per l’Europa nel 2018.

In questo contesto, arrivato ai vertici della sua carriera porta in Angelini una leadership che unisce le sue indiscusse competenze tecniche a quelle di integrità e trasparenza, che fanno da guida al bisogno sempre vivo di innovazione che caratterizza il settore farmaceutico.

LEGGI ANCHE>>Pfizer, opportunità di acquisto in Borsa: le basi tecniche e fondamentali

Il ruolo di Pierluigi Antonelli in Angelini Pharma

Pierluigi Antonelli è stato, nel tempo, Vice Presidente del Comitato Esecutivo di Medicines for Europe e membro del Comitato di Presidenza di Farmindustria. Approda alla guida del comparto farmaceutico del Gruppo Angelini nel 2019. In quell’anno Antonelli assume la carica di amministratore delegato contribuendo alla strategia di mercato dell’azienda. Questa mira a realizzare un percorso di sviluppo sia con acquisizioni mirate che attraverso valorizzazioni di strutture già operative.

Angelini Pharma accresce la sua quota di mercato anche per mezzo di sinergie con altri gruppi nel settore, già leader globali, che contribuiscono alla di distribuzione dei farmaci Angelini Pharma in tutto il mondo.

L’Azienda ricerca, sviluppa e commercializza farmaci che contribuiscono a risolvere problemi relativi a salute mentale, incluso il dolore e le malattie rare. Angelini Pharma opera in 25 Paesi, impiegando oltre 3.000 persone grazie alle quali l’azienda può commercializzare i suoi prodotti in oltre 70 paesi nel mondo.

Pierluigi Antonelli è stato scelto con molta cura e attenzione da Angelini Pharma. L’azienda è consapevole che il manager può condurre il suo giro d’affari verso nuovi e importanti traguardi, superando anche l’ultimo fatturato, che nel 2020 è arrivato a oltre un miliardo di euro.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

11 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

24 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

1 giorno ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

3 giorni ago