Pignoramento+dello+stipendio%3A+come+si+fa+per+evitarlo+con+facilit%C3%A0
tradingit
/pignoramento-stipendio-consigli-utili/amp/
News

Pignoramento dello stipendio: come si fa per evitarlo con facilità

Published by

Il momento che viviamo non è certo dei migliori. Storicamente abbiamo a che fare con qualcosa di veramente rivoluzionario.

adobe stock

Una delle fasi peggiori degli ultimi decenni e forse anche di più. La crisi scaturita dal periodo di pandemia, tra l’altro ancora in atto, è assolutamente senza precedenti. In questa fase non è affatto difficile scontrarsi con situazioni al limite in cui uno stipendio, che deve non aver risentito degli effetti della crisi, non è più necessario per vivere. Possono esserci pendenze, trattenute di vario tipo e si potrebbe presto andare incontro alla possibilità concreta di non poter più onorare i debiti contratti in passato.

In questo caso dall’inciampo alla caduta, cosi come si usa dire, il passo è davvero breve. I creditori potrebbero infatti passare per la richiesta di pignoramento dello stipendio, chiaramente se questo in concreto esiste. In questo caso, quindi, il rischio concreto è quello di vedersi sottratto un quota del proprio stipendio. Immaginiamo una simile situazione in un momento più che delicato come quello che attualmente viviamo ed ecco che rischiamo di trovarci di fronte ad una vera e propria tragedia umana e non solo.

Pignoramento stipendio: i modi di evitarlo, consigli e trucchetti

La prima cosa che può venire in mente anche se potrebbe poi portare problemi al nostro datore di lavoro è quella di farsi licenziare ed acconsentire ad essere pagato in nero. Ovviamente la possibilità in questione metterebbe poi in difficoltà come detto il datore di lavoro. Si potrebbe poi immaginare di eliminare dal nostro conto corrente, fisicamente i soldi percepiti con l’accredito dello stipendio, in modo da non avere alcuna somma pignorabile. Altra ipotesi interessante è quella di trasferire il proprio stipendio presso il conto corrente di un’altra persona.

LEGGI ANCHE >>> Agenzia delle Entrate, come proteggere i risparmi dal pignoramento

Bisogna poi considerare che esistono diverse modalità di debito, quelli legati ad obblighi legati a cause di separazione, quelli derivanti da pendenze fiscali e quelli derivanti da altri tipi di operazioni. E’ bene inoltre sapere che il pignoramento non può superare la quota del 50% dello stipendio e che non può riguardare la stessa tipologia di debito. In questo caso un debitore abbastanza furbo potrebbe magari firmare una cambiale ad un amico e far presente di avere già un debito da dover onorare. Il problema, eventuale,  insomma, in un modo  o nell’altro potrebbe essere facilmente “scavalcato”.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Il miglior investimento a 4 anni oggi? La risposta potrebbe sorprenderti

Hai 10.000 euro da parte e un obiettivo ben chiaro: valorizzare quei soldi nel tempo…

24 minuti ago

Spese di ristrutturazione casa: si dividono tra i coniugi con questa nuova procedura “Se non ti sbrighi paghi tutto tu”

L'ordinanza n. 20415 dello scorso 21 luglio della Corte di Cassazione evolve il diritto di…

9 ore ago

Un dividendo del 6,33% o una redditività stellare del 14,1%? Ecco quale titolo azionario potrebbe avere la meglio

Credem e Banca Popolare di Sondrio hanno raggiunto i loro massimi storici, ma un confronto…

11 ore ago

Pensione a 56 anni anche per questa patologia molto comune, molti non lo sanno e aspettano i 67 anni per il pensionamento

Un dolore alla schiena che non lascia tregua, formicolii costanti, fatica anche solo a camminare.…

12 ore ago

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Non è l'Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si…

13 ore ago

Permessi retribuiti per morte o malattia degli animali domestici: da quando parte? Ecco il chiarimento

Arrivano finalmente i permessi retribuiti per morte o malattia degli animali, ecco cosa è necessario…

15 ore ago