Piovono+diamanti%2C+la+notizia+%C3%A8+clamorosa%3A+chi+riuscir%C3%A0+ad+arrivare+per+primo%3F
tradingit
/pioggia-diamanti-nettuno-scoperta/amp/
News

Piovono diamanti, la notizia è clamorosa: chi riuscirà ad arrivare per primo?

Published by

Una notizia che ha dell’incredibile. La pioggia di pietre preziose potrebbe rendere il pianeta il più ambito in assoluto.

adobe

Una notizia che potrebbe far sobbalzare praticamente chiunque. Abbiamo presente tutte le nostre percezioni, conoscenze relative e quant’altro in merito alla composizione dei pianeti, dei restanti pianeti conosciuti che compongono il nostro sistema solare? Potrebbero essere assolutamente riguardabili. Quello che circola in quanto a notizie relative alla composizione di alcuni pianeti potrebbe risultare più che suggestivo. Qualcosa che mai avremmo immaginato prima d’ora. Studi, ricerche e soprattutto le informazioni riportate dalle sonde spaziali che da anni affollano, per cosi dire, lo spazio, per l’appunto conosciuto.

Quello che sappiamo, in linea di massima è ad esempio che Giove e Saturno sono pianeti gassosi, giganti buoni composti prettamente di gas, mentre Urano e Nettuno vengono spesso apostrofati con il nome di “giganti di ghiaccio”. Nel primo caso, in effetti parliamo di una composizione effettivamente esclusivamente gassosa, per gli altri due invece il discorso appare un tantino più complesso. Acqua, ammoniaca e metano alla base della loro composizione ma con nuclei rocciosi e circondati di fatto alcuni elementi che possono definirsi come compressi in stati “quantistici esotici”. La consistenza in questione con il tempo tende ad assottigliarsi man mano che la stessa si avvicina alla superficie.

Piovono pietre preziose, la notizia è clamorosa:  le informazioni raccolti dalla sonda Voyager 2

Le ultime informazioni, quelle di fatto più recenti in merito sono in ogni caso quelle raccolti dalla sonda Voyager 2 che ha raggiunto i punti più estremi del nostro sistema solare. Parliamo in ogni caso di una serie di operazioni verificatesi circa 30 anni fa. La cosa che ha stuzzicato gli esperti e chiaramente i ricercatori è la possibilità che tenendo ben presenti le composizioni dei pianeti di cui si è parlato in ultimo si possano verificare, in quei luoghi, delle vere e proprie piogge di diamanti. Qualcosa di estremamente distante dal nostro concetto di pioggia, sia chiaro, qualcosa della quale, al di la dei gusti non si può certo beneficiare, anche solo con gli occhi, considerati gli elementi.

Investimenti sicuri: i consigli degli esperti e le dritte per fiutare tutti gli affari

La situazione in linea di massima è questa. La temperatura di 6.727 gradi Celsius e pressione 6 milioni di volte quella dell’atmosfera terrestre, con un esterno, molto freddo può portare a situazioni ben precise per quel che riguarda la reazione appunto all’esterno di acqua, ammoniaca e metano, considerate per l’appunto temperatura e pressione. Il metano soggetto alle enormi pressioni può arrivare alla stessa frantumazione della molecola, liberando cosi carbonio. Quest’ultimo tenderebbe a formare lunghe catene che tutte insieme andrebbero a stringersi per formare motivi cristallini, di fatto diamanti. Gli stessi diamanti a quel punto andranno a scendere tra i vari strati del mantello fino alla evaporazione causata dal punto troppo caldo di esso. Una sorta di vera e propria pioggia di diamanti, insomma, con un ciclo che andrebbe a ripetersi chiaramente di continuo.

L’ipotesi è suggestiva, certo ma la realtà potrebbe essere, ipoteticamente tutt’altro che gradevole e piacevole. Per ora chiaramente si tratta di teorie, ma nulla esclude che tali ipotesi possano portare ad una valutazione netta e precisa del fenomeno, una sorta di constatazione in somma. L’universo, insomma, non smette mai di stupirci.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

1 ora ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago