Se+possedete+questa+banconota+avete+svoltato%3A+ha+un+valore+inestimabile
tradingit
/possedete-banconota-svoltato-valore-pazzesco/amp/
News

Se possedete questa banconota avete svoltato: ha un valore inestimabile

Published by

L’euro è in circolazione ormai da quasi 20 anni, ma c’è una banconota in particolare che ha visto moltiplicato il proprio valore.

Banconota euro (AdobeStock)

Tutti conosciamo la banconota da 500 euro. Ha fatto il suo ingresso nelle nostre tasche (purtroppo non in tutte), con l’introduzione dell’euro nel 2002. Al momento questo taglio rappresenta il 30% di tutti gli euro in circolazione ed è presente in 25 paesi. In verità la sua nascita va datata al 1999, ma per i suoi primi 3 anni di vita ha vissuto come moneta virtuale venendo utilizzata solo per fini contabili.

La banconota fu disegnata dal designer austriaco Robert Kalina nel 1996. In questi anni sono state mantenute sempre le stesse norme di sicurezza e le stesse dimensione per il taglio da 500 euro. A cambiare è stata solo la firma del presidente BCE di turno. Vi sono quindi tre versioni: una firmata da Duisenberg, una da Trichet e infine una dal nostro Mario Draghi.

La banconota da 500 euro dal valore inestimabile

Al momento non è prevista un’altra serie di questa banconota. Il grosso valore del taglio in questione si pensa possa favorire le organizzazioni criminali. Proprio per questo si è deciso di sospendere la circolazione di tale taglio a partire dal 2019 (già dal 2014 non veniva più stampata). A maggior ragione quindi alcuni esemplari di queste 500 euro possono valere una fortuna.

LEGGI ANCHE >>> Di colpo ricchi grazie a una banconota? I casi in cui può succedere

Tra le più rare in particolare ci sono le Fior di Conio a firma Duisenberg del 2002. Quell’anno furono messe in circolazione “solo” 61 milioni di banconote da 500 euro. In particolare però la versione irlandese, che riporta il codice nazionale “T” è praticamente introvabile in FDS visto che ne furono stampate solo in 200mila. Nello stato SPL, invece, ha un valore commerciale di 5mila euro. Ad avere un grosso valore è anche la versione Finlandia con codice “L”, sempre del 2002, con l’assenza dell’ologramma.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

8 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

20 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago