Poste+italiane+cerca+portalettere+in+tutt%26%238217%3BItalia%2C+la+candidatura+%C3%A8+aperta+a+tutti
tradingit
/poste-italiane-assume-portalettere-2/amp/
News

Poste italiane cerca portalettere in tutt’Italia, la candidatura è aperta a tutti

Published by

Occasione di lavoro offerta da Poste italiane. Alla società occorre assumere nuovi portalettere. Vi sono in 158 contratti.

Poste italiane necessita di 158 nuovi addetti da inserire alla voce postini.

fonte foto: adobestock

Il termine ultimo per l’invio della richiesta è a breve. Vi indichiamo a seguire i requisiti essenziali e il procedimento utile all’invio dell’istanza di partecipazione.

Poste Italiane alla ricerca di 158 portalettere da inserire in sedi su tutto il territorio

La celebre società prosegue nella sua selezione di nuovi dipendenti e ha indetto una nuova procedura in data 6 settembre. Si contano 158 posizioni a disposizione alla voce portalettere. Il termine ultimo per l’invio della richiesta è d’altronde alle porte, occorre sbrigarsi. Il tempo, in ogni caso, dovrebbe bastare, anche perché i requisiti da possedere sono decisamente alla portata.

Essere assunti in Poste Italiane, anche in questa circostanza, vale a dire poter lavorare sull’intero territorio italiano.

E cioè, per coloro che passeranno l’iter selettivo predisposto, sarà l’azienda a stabilire la sede lavorativa. Nell’istanza di ammissione si può indicare una sola propensione territoriale, ma, malgrado tutto, una volta assunti si potrebbe rispondere a un incarico anche in località differente rispetto alla prediletta.

Nel complesso, per partecipare alla selezione, non sono pretese competenze specialistiche.

L’iter si articola in tre fasi distinte:

  • Il superamento di una verifica attitudinale e un test di attitudine alla guida del motomezzo, un 125 a pieno carico – normalmente al di sotto rispetto al lavoro effettivo – di incartamenti.
  • Successivamente si passerà ad effettuare un colloquio orale in sede, durante il quale si richiederà la presentazione delle attestazioni riguardanti il titolo di studio.

Quali sono i requisiti minimi per poter lavorare come portalettere

Come requisiti minimi per poter prendere parte all’iter selettivo per essere assunti in Poste occorrerà presentare e aver conseguito al momento della richiesta di ammissione: un diploma di scuola media superiore e valida Patente di guida in corso e funzionale alla guida dei veicoli messi a disposizione dall’azienda.

Oltre a ciò, solamente per la provincia di Bolzano sarà essenziale possedere il patentino del bilinguismo.

Ecco come presentare la domanda per lavorare in Poste Italiane, termine ultimo 25 settembre

La procedura concorsuale è stata pubblicata solamente qualche giorno fa, il 6 settembre 2022 alle ore 10:00. La scadenza è attesa tra una ventina di giorni. Difatti sarà essenziale inoltrare la richiesta di ammissione non oltre il prossimo 25 settembre entro le ore 23:59.

Per inviare la propria candidatura occorre seguire la prassi abituale: sarà necessario selezionare su “invia candidatura ora” al pagina web predisposta per le nomine di Poste Italiane.

Successivamente occorrerà redigere il modulo in versione telematica. Sarà richiesto un indirizzo e-mail, sul quale saranno inviate, di volta in volta, le varie info sul sull’esito dei test.

Solamente a coloro che supereranno la prima parte dell’iter selettivo sarà inviato, entro 7 giorni dal termine ultimo per l’invio delle domande, un messaggio sull’e-mail predisposta. In questa circostanza sarà somministrata la verifica di selezione (ragionamento logico), con tutte le indicazioni utili a potersi connettere e allo svolgimento della suddetta verifica.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

5 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

17 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago