Poste+Italiane%2C+il+Buono+Fruttifero+in+cui+investire+i+propri+risparmi%3A+gli+interessi+maturano+velocemente
tradingit
/poste-italiane-buono-investire/amp/
Economia e Finanza

Poste Italiane, il Buono Fruttifero in cui investire i propri risparmi: gli interessi maturano velocemente

Published by

C’è un Buono offerto da Poste Italiane in cui è davvero conveniente investire i propri risparmi, infatti, gli interessi maturano velocemente. Scopriamo insieme di quale Buono Fruttifero si tratta e a quanto ammontano gli interessi. 

L’inflazione sta aumentando vertiginosamente e le ultime stime non fanno ben sperare per il futuro. I risparmi degli italiani potrebbero subire gravi perdite del potere di acquisto. Tuttavia, vi sono delle soluzioni che potrebbero consentire almeno in parte minori danni ai risparmi di una vita.

Adobe Stock

Una soluzione su tutte è sicuramente quella di non lasciare i propri risparmi in giacenza sul conto corrente bensì di investirli. Le opportunità di investimento, infatti, sono moltissimi e talvolta davvero convenienti. Si potrebbero investire i propri risparmi in Btp,  acquistando un immobile oppure sottoscrivendo un Buono Fruttifero Postale. Poste Italiane, infatti, offre numerose possibilità di investimento che potrebbero mettere al riparo i propri risparmi. Scopriamo questo Buono Postale, quali sono gli interessi sulle cifre depositate e in quanto tempo essi maturano.

Il Buono di Poste Italiane in cui investire i propri risparmi, gli interessi maturano rapidamente: ecco di cosa si tratta

Le possibilità di investimento offerte da Poste Italiane sono davvero moltissime e spesso vantaggiose, infatti, lo scorso 6 luglio l’azienda vista la situazione legata all’aumento dell’inflazione ha aggiornato tutti i tassi di interesse sui Buoni Fruttiferi Postali e anche dei Conti depositi rendendoli ancora più vantaggiosi. I tassi, infatti, sono passati da quelli del mese di maggio

Inoltre, Poste ha anche lanciato sul mercato una nuova tipologia di Buono che può rappresentare una soluzione di investimento per tantissimi risparmiatori:  i tassi sono davvero convenienti e gli interessi maturano molto velocemente. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito a questo nuovo Buono Fruttifero Postale.

La nuova proposta di risparmio: è davvero conveniente

Come abbiamo visto, Poste Italiane ha aggiornato i tassi di interesse sui buoni postali e ha inoltre introdotto una nuova tipologia di Buono Fruttifero che può rappresentare una possibilità di investimento per molti. Nel dettaglio si tratta di un Buono a media scadenza che offre tassi di interesse davvero convenienti. Il Buono in questione ovvero 3 anni Plus denominati Premium è, da come si può intendere, uno strumento con scadenza a 3 anni.

Questa tipologia, inoltre, offre un rendimento annuo lordo dell’1,50%. Tuttavia, è bene precisare che tale strumento è sottoscrivibile in qualsiasi Ufficio Postale ma anche comodamente da casa propria. Infine, il Buono Fruttifero Postale Premium è sottoscrivibile da coloro che versano nuova liquidità. Nel dettaglio si tratta di tutte le somme versate su BancoPosta o Libretto Postale alla data del 13 luglio 2022: infatti, tutte le somme versate dalla data in questione andranno a formare la cosiddetta “nuova liquidità”.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

32 minuti ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

3 ore ago

Quando i mercati ignorano i segnali delle catastrofi che si avvicinano: il copione che si ripete dal 1900 a oggi

Cosa accade quando i mercati finanziari salgono senza freni, lasciando indietro la realtà economica? E…

7 ore ago

Successioni e banche: svolta per ottenere i soldi dal conto corrente

Una vicenda che intreccia eredità, banche e diritti individuali, portando alla ribalta un principio che…

7 ore ago

Pensione di vecchiaia o anticipo? Ecco le differenze che pesano davvero sull’assegno

Quando il lavoro si avvicina alla sua conclusione, il pensiero di lasciare il posto fisso…

10 ore ago

Dal 2% al 3,1%: qual è il migliore titolo di Stato? il BTP 2035 domina il confronto con 2028 e 2033

Un rendimento che fa discutere e prospettive che cambiano lo scenario: i Buoni del Tesoro…

10 ore ago