Poste Italiane assume. La ricerca è partita, si cercano elementi specifici per ricoprire particolari ruoli. Ecco come fare domanda.
Poste Italiane assume, lo fa in un momento molto particolare per il nostro paese, un momento in cui il lavoro è diventato qualcosa di ancora più prezioso. Poste Italiane assume e lo fa in aree diverse, consulenti finanziari e postini, il classico portalettere insomma. Posizioni che vedranno le candidature forse di milioni di cittadini, desiderosi di trovare finalmente un lavoro ben retribuito e soprattutto sicuro, almeno stando a quella che generalmente è la condotta dell’azienda in certe situazioni.
Si cercano laureati per ricoprire il ruolo di consulenti finanziari nella mappa dei vari uffici postali. Questi si occuperanno, chiaramente di promuovere le diverse attività finanziarie dell’azienda ai clienti. Ambito assicurativo, quello prediletto ultimamente da Poste Italiane, per richiamare a se sempre più cittadini interessati al risparmio ed alla sicurezza in determinati momenti, spesso anche tragici. Il lavoro insomma c’è e Poste Italiane fa in modo di richiamare a se quanti più candidati possibili.
Per la posizione di consulente finanziario, il superamento delle varie fasi di selezione porterà ad un inserimento con contratto di apprendistato. Un periodo di affiancamento e di formazione graduale, porterà poi il nuovo assunto a mettere su un bagaglio di esperienza che gli consentirà di districarsi alla perfezione in quello che sarà il suo nuovo lavoro. Tra i requisiti che l’azienda richiede, presenti su quello che è di fatto il bando di selezione, troviamo ottime capacità di comunicazione e relazione, voglia di mettersi decisamente in gioco e di misurarsi con precisi obiettivi commerciali. L’azienda e la concorrenza ad essa sono quindi i campi in cui è richiesta la capacità, per certi versi, di primeggiare.
LEGGI ANCHE >>> Ferrovie dello Stato assume: le posizioni aperte e come candidarsi
Diverso il discorso per il ruolo di portalettere. In quel caso l’offerta prevede un contratto a tempo determinato e la possibilità di essere gradualmente inserito in un contesto lavorativo ben preciso e delineato. Requisito minimo è il diploma medio superiore con valutazione minima 70/100. La qualità guida del ciclomotore messo a disposizione dalla stessa azienda dovrà essere considerata dalla stessa azienda che chiaramente fornirà al proprio dipendente lo stesso mezzo di trasporto. Il tempo massimo presentare domanda di assunzione è fissato per il 31 dicembre 2021.
Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…
Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…
01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…
La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…
La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…
Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…