Perch%C3%A9+puntare+su+Poste+Italiane%3A+risultati+e+obiettivi+ambiziosi
tradingit
/poste-italiane-crescita-dividendi-obiettivi/amp/
Economia e Finanza

Perché puntare su Poste Italiane: risultati e obiettivi ambiziosi

Published by

Nonostante la situazione economica, Poste Italiane sta dimostrando che si possono ottenere comunque ottimi risultati.

La cedola sull’esercizio di attività di Poste Italiane per l’anno 2020, è di ben 0,486 euro per azione e questo può riflettersi in un +5% rispetto alla cedola staccata per l’esercizio del 2019. Per questo motivo si può affermare che è stato confermato il dividendo di bilancio 2020.

Poste Italiane ha già staccato 0,162  euro per azione quale acconto sul dividendo del 2021, così gli azionisti in realtà incasseranno 0,324 euro per azione. Già sono state  indicate le date in cui verrà staccato e poi pagato il saldo del dividendo del 2021: 21 e 23 giugno.

LEGGI ANCHE >> Allianz GI: segnali di ripresa economica e borse ancora al rialzo

Poste Italiane e il suo progetto di crescita

Il processo di crescita di Poste Italiane passa anche per l’affiancamento al progetto Sustain & Innovate, che ha tra gli obiettivi quello di far crescere il profitto della società e di riscontrare entro il 2024 un profitto netto pari a 1.6 miliardi di euro, un numero incredibile se consideriamo che a oggi la società si trova ad avere un utile che è al di sotto del 33% rispetto a quella somma.

Il progetto Sustain & Innovate, prevede che per il 2024 ci possa essere un incremento del 35% della cedola per azione: numeri ambiziosi, ma tenendo conto che già nel 2020 Poste Italiane ha raggiunto i propri obiettivi, è lecito pensare che la missione non è ‘impossibile’.

LEGGI ANCHE >> Mediobanca, si prepara per un nuovo rally, è il momento di investire?

Per quel che concerne la politica dei dividendi, le previsioni parlano di un incremento del 14% nel 2021 (0,55 euro per azione), e conseguentemente un aumento del valore della cedola del 6 per cento, fino ad arrivare al 2024.

Questo spirito costruttivo e positivo spinge gli investitori a guardare con occhi diversi a Poste Italiane: cresce la volontà di acquistare azioni con la speranza che come per il 2020, anche nel prossimo futuro la quotata possa rispettare e raggiungere quanto previsto nei suoi programmi.

Recent Posts

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

14 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 giorno ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

3 giorni ago