Poste+Italiane%2C+saltare+la+fila+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+facile%3A+ecco+come+fare
tradingit
/poste-italiane-saltare-fila/amp/
News

Poste Italiane, saltare la fila non è mai stato così facile: ecco come fare

Published by

Quando ci si reca agli uffici postali c’è sempre una lunga fila e lunghissimi tempi di attesa: ecco il metodo escogitato da Poste Italiane per saltare la fila.

Ogni giorno tantissime persone si recano presso gli uffici postali per effettuare operazioni allo sportello. Il pagamento delle bollette, il ritiro della pensione, le ordinarie operazioni legate al Conto Corrente: sono tanti i motivi per recarvisi. L’unica costante, in queste situazioni è, senza dubbio, le interminabili file e i lunghissimi tempi d’attesa.

Quello che non tutti sanno, però, è che c’è un metodo offerto da Poste Italiane che vi permetterà di saltare la fila e di azzerare tutti i tempi di attesa. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come utilizzarlo al meglio: andare alle poste non sarà mai stato così semplice e immediato.

Saltare la fila con Poste Italiane è possibile: ecco come fare per azzerare i tempi di attesa

Recarsi all’ufficio postale più vicino per compiere una delle ordinarie operazioni allo sportello è, senza dubbio, un compito davvero noioso. Bisogna recarvisi di buon ora, e attendere per lunghissimi tempi il proprio turno: spesso, tali attese possono protrarsi anche per ore, specie se si tratta del ritiro mensile della propria pensione. 

Quello che non tutti sanno, però, è che questa pratica è diventata ormai obsoleta. Ci sono dei metodi offerti da Poste Italiane che permettono di saltare la fila e azzerare i tempi di attesa. La Società, ad oggi, offre numerose opzioni che permettono di prenotare il proprio turno con anticipo per recarsi allo sportello desiderato saltando così la fila.

Tutto ciò che vi servirà è uno smartphone, una connessione internet e l’apposita app messa a disposizione da Poste Italiane sia per dispositivi iOS che Android. Ecco quali sono le istruzioni da seguire passo dopo passo e cosa fare per velocizzare i tempi di attesa e rendere le operazioni allo sportello più semplici che mai.

Come prenotare un appuntamento

Per prenotare un appuntamento allo sportello postale più vicino e azzerare i tempi di attesa, la prima cosa da fare è scaricare l’app “Ufficio Postale” disponibile sia per dispositivi Android che iOS. Una volta terminato il download sarà necessario avviarla e cercare nella barra di ricerca l’ufficio più vicino alla propria abitazione o quello scelto per le operazioni.

Una volta cliccata l’icona sulla mappa bisognerà selezionare l’opzione “Prenota ticket”. Arrivati a questo punto, sarà necessario accedere utilizzando le proprie credenziali Spid: questa operazione è fondamentale per la buona riuscita della prenotazione. Dopo aver effettuato il login sarà necessario inserire il nome e il cognome di colui che effettuerà l’operazione e selezionare il giorno e l’orario più consono alle proprie esigenze. 

Apparirà sullo schermo, a questo punto, un QR code e una schermata contenente tutti i dati relativi all’operazione. Tale QR code dovrà essere scannerizzato direttamente all’ufficio postale qualche minuto prima dell’appuntamento prescelto. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Rendi la tua casa smart e ottiene una detrazione del 65%, molti non lo sanno e si fermano al 50%

Più la tua casa sarà green e tecnologica e più soldi ti restituiranno. Come unire…

48 minuti ago

Ho perso la password dello SPID, come faccio a recuperarle? È facilissimo, segui questi passaggi

Che cosa succede se perdiamo la password dello Spid? Niente panico, vi diamo più di…

2 ore ago

Devo avere la buonuscita TFM, è tassata come il TFR? Differenze importanti che cambiano anche l’imposizione fiscale

Come si applica la tassazione al TFM? Per evitare problemi fiscali, è necessario rispettare queste…

3 ore ago

Bambino si fa male a scuola: 17.000 euro ai genitori “troppi non lo sanno e non chiedono niente”

Cosa succede se un bambino si fa male a scuola? La risposta della giurisprudenza fa…

4 ore ago

Codice fiscale errato in busta paga, cosa succede ai contributi INPS per la pensione?

Un errore piccolo e silenzioso, che spesso passa inosservato, può finire per intaccare il futuro…

5 ore ago

Assegno sociale e casa ereditata tutto quello che serve sapere per non perdere il diritto all’aiuto economico

Quando si eredita una casa, il pensiero non corre subito all’INPS, ma le conseguenze possono…

8 ore ago