PosteInPratica%2C+il+nuovo+servizio+di+Poste+Italiane+%C3%A8+sorprendente%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
tradingit
/posteinpratica-servizio/amp/
News

PosteInPratica, il nuovo servizio di Poste Italiane è sorprendente: ecco di cosa si tratta

Published by

PosteInPratica è uno dei nuovi servizi lanciati da Poste Italiane: esso è rivolto a tutti i clienti e sarà davvero utile. Ecco di cosa si tratta.

Da qualche tempo, l’azienda Poste Italiane sta ampliando la sua offerta nei confronti dei clienti: sono sempre di più i servizi proposti e tutti molto utili in diverse sfere. Non solo risparmio e invio o ricezione di lettere, pacchi, raccomandate e bollette: l’ufficio postale sta diventando qualcosa di più.

Poste Italiane – immagine di repertorio (Google Images)

A dimostrarlo è PosteInPratica, il nuovo servizio offerto dall’azienda e che si rivelerà davvero indispensabile per una larga fetta di popolazione. Ecco di cosa si tratta e come funziona: un’occasione da non perdere!

Vuoi investire? Con Poste Italiane si può, le possibilità sono davvero vantaggiose

PosteInPratica: in cosa consiste il nuovo servizio offerto da Poste Italiane

Dopo mesi di preparazione è finalmente arrivato il momento del debutto di PosteInPratica, il nuovo servizio offerto da Poste Italiane che semplificherà la vita di molti individui. L’obbiettivo messo al centro dall’azienda, in questo caso, è la semplificazione del processo di comunicazione tra il singolo cittadino e l’enorme apparato della Pubblica Amministrazione.

Questo servizio così particolare, dunque, fungerà da tramite tra il singolo e l’istituzione e semplificherà e ridurrà i tempi e i processi di consegna e ricezione delle pratiche. Nel dettaglio, dunque, il cittadino che vorrà usufruirne dovrà preparare a casa la pratica da inviare e recarsi presso l’ufficio postale più vicino.

Presso lo sportello, l’operatore avrà poi il compito di riconoscere la pratica, la sua validità e la correttezza dei dati inseriti: una volta compiute queste operazioni rilascerà la ricevuta di accettazione.

Infine, si procederà con l’invio della pratica imbustata presso la Pubblica Amministrazione: oltre alla copia cartacea ne sarà spedita anche un’altra in formato digitale.

Cosa accade dopo l’invio

Una volta compiuta questa operazione, Poste Italiane, attraverso il servizio PosteInPratica, rilascerà al cittadino delle credenziali con le quali monitorare lo status della spedizione. Qualora vi fossero delle anomalie riscontrare, inoltre, egli potrà avvalersi dei classici canali di assistenza già forniti dall’azienda.

Problemi con Postepay, sembra non funzionare di notte: ecco il motivo

Per quanto riguarda i prezzi, invece, per ora sono stati diffusi solo quelli di pochissime pratiche: il servizio è nuovo e non ancora tutti gli organi della Pubblica Amministrazione vi hanno aderito.

Per il momento, si conosce il prezzo dell’invio presso la Polizia Stradale di alcuni moduli:

  • Il modulo di comunicazione dati del conducente costa 6 euro e 50;
  • Il disconoscimento proprietà del veicolo ha lo stesso prezzo.
Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Rendimenti in rialzo tra luglio e agosto 2025: BOT e BTP protagonisti di aste record e nuove strategie del Tesoro

Le emissioni del Tesoro nel luglio 2025 hanno visto una forte risposta dai mercati, con…

1 ora ago

Se muoio i figli di mio marito saranno eredi sulle mie proprietà? La verità che è necessario conoscere

La storia di una famiglia che si allarga dopo un nuovo matrimonio può riservare sorprese…

2 ore ago

La mossa che cambia tutto per la Legge 104: alternare permessi e congedo senza errori

Una combinazione inattesa che può cambiare la vita di chi assiste un familiare con disabilità:…

4 ore ago

I pro e i contro per questo BTP che costa 76,09 e rende il 3,62% netto

Un titolo di Stato che oggi sembra quasi nascosto agli occhi di molti potrebbe celare…

5 ore ago

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

14 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

15 ore ago