Postepay+Green%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+caratteristiche+del+prodotto+dell%26%238217%3Banno+2022
tradingit
/postepay-green-costo-dettagli/amp/

Postepay Green, cos’è e caratteristiche del prodotto dell’anno 2022

Published by

Come funziona, quali vantaggi e quali caratteristiche per la Postepay Green: costi, dettagli e cosa c’è da sapere sul prodotto dell’anno 2022 

Poste Italiane non ha certo bisogno di presentazioni, così come noti e diffusi sono i prodotti presenti tra cui proprio la Postepay Green, che è stata eletta in una categoria il prodotto dell’anno 2022 in base ad una indagine che ha visto coinvolti 12 mila consumatori: ma come funziona e cosa c’è da sapere al riguardo? I dettagli.

fonte foto:adobestock

Quando si parla di Postepay Green si fa riferimento ad una soluzione pensata da Poste Italiane, una ricaricabile prepagata realizzata in materiale ecosostenibile, la quale è stata indicata come migliore da più di 35 mila persone, spiega Investireoggi.it, rispetto al prodotto dell’anno 0222 nella categoria “servizi finanziari per giovani”.

La carta di pagamento è infatti pensata per i ragazzi dai 10 a 17 anni ed ha ricevuto un prestigioso premio; questi, sono assegnati di anno in anno non solo in Italia ma anche in altri Paesi, e l’ultima edizione nostra ha riguardato più di 12 mila persone.

Postepay Green ricaricabile prepagata: cos’è, costi, come funziona, cosa si può fare

Quando si parla di Poste Italiane, sono tanti gli elementi, gli spunti e i temi su cui ci si potrebbe soffermare ed approfondire, si pensi ad esempio ai buoni fruttiferi postali, come il 5×5, il rendimento, valore e come funziona.

Rispetto alla Postepay Green, per chi non ne fosse a conoscenza, questa è stata lanciata a marzo 2021 e mediante essa i ragazzi hanno la possibilità di poter pagare nei negozi convenzionati attraverso “codice Postepay”, inquadrando con la fotocamera del proprio smartphone il QR code esposto.

Ma non solo, poiché vi è la possibilità di fare pagamenti con smartphone grazie a Apple Pay e Google Pay, ma anche la funzione del trasferimento denaro attraverso “P2P”. Possibile anche comprare biglietti per mezzi di trasporto e prendere parte al programma fedeltà ScontiPoste, con cui si possono avere sconti in cashback.

La carta in questione consente ai genitori di inviare la paghetta ai propri figli attraverso app o mediante il sito postepay.it; i genitori possono anche tenere sotto controllo le spese dei figli, inserendo limiti di spesa/prelievo e abilitando o disabilitando la carta rispetto agli acquisti online per specifiche categorie, e uso all’estero.

Come si ricarica la postepay green?

Nel medesimo modo e attraverso gli stessi canali validi per le altre Postepay, spiega Investireoggi.it. Rispetto a altri dettagli e costi, si legge su Investireoggi.it che la quota di rilascio della carta è pari a 5 euro, mentre il platfond massimo è di 1000€; il prelievo giornaliero da Atm massimo è di 100€.

Rispetto alla questione commissioni per prelievi, questi sono: 1€ da ATM Postamat e Pos Postamat; 1€ da uffici postali abilitati (pos); 1,75€ da ATM bancario abilitato in Italia e in Paesi Euro; 5€ per prelievo in altra valuta diversa da Euro da ATM visa all’estero. E +1,10% dell’importo prelevato.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

4 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

16 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago