Come funziona, quali vantaggi e quali caratteristiche per la Postepay Green: costi, dettagli e cosa c’è da sapere sul prodotto dell’anno 2022
Poste Italiane non ha certo bisogno di presentazioni, così come noti e diffusi sono i prodotti presenti tra cui proprio la Postepay Green, che è stata eletta in una categoria il prodotto dell’anno 2022 in base ad una indagine che ha visto coinvolti 12 mila consumatori: ma come funziona e cosa c’è da sapere al riguardo? I dettagli.
Quando si parla di Postepay Green si fa riferimento ad una soluzione pensata da Poste Italiane, una ricaricabile prepagata realizzata in materiale ecosostenibile, la quale è stata indicata come migliore da più di 35 mila persone, spiega Investireoggi.it, rispetto al prodotto dell’anno 0222 nella categoria “servizi finanziari per giovani”.
La carta di pagamento è infatti pensata per i ragazzi dai 10 a 17 anni ed ha ricevuto un prestigioso premio; questi, sono assegnati di anno in anno non solo in Italia ma anche in altri Paesi, e l’ultima edizione nostra ha riguardato più di 12 mila persone.
Quando si parla di Poste Italiane, sono tanti gli elementi, gli spunti e i temi su cui ci si potrebbe soffermare ed approfondire, si pensi ad esempio ai buoni fruttiferi postali, come il 5×5, il rendimento, valore e come funziona.
Rispetto alla Postepay Green, per chi non ne fosse a conoscenza, questa è stata lanciata a marzo 2021 e mediante essa i ragazzi hanno la possibilità di poter pagare nei negozi convenzionati attraverso “codice Postepay”, inquadrando con la fotocamera del proprio smartphone il QR code esposto.
Ma non solo, poiché vi è la possibilità di fare pagamenti con smartphone grazie a Apple Pay e Google Pay, ma anche la funzione del trasferimento denaro attraverso “P2P”. Possibile anche comprare biglietti per mezzi di trasporto e prendere parte al programma fedeltà ScontiPoste, con cui si possono avere sconti in cashback.
La carta in questione consente ai genitori di inviare la paghetta ai propri figli attraverso app o mediante il sito postepay.it; i genitori possono anche tenere sotto controllo le spese dei figli, inserendo limiti di spesa/prelievo e abilitando o disabilitando la carta rispetto agli acquisti online per specifiche categorie, e uso all’estero.
Come si ricarica la postepay green?
Nel medesimo modo e attraverso gli stessi canali validi per le altre Postepay, spiega Investireoggi.it. Rispetto a altri dettagli e costi, si legge su Investireoggi.it che la quota di rilascio della carta è pari a 5 euro, mentre il platfond massimo è di 1000€; il prelievo giornaliero da Atm massimo è di 100€.
Rispetto alla questione commissioni per prelievi, questi sono: 1€ da ATM Postamat e Pos Postamat; 1€ da uffici postali abilitati (pos); 1,75€ da ATM bancario abilitato in Italia e in Paesi Euro; 5€ per prelievo in altra valuta diversa da Euro da ATM visa all’estero. E +1,10% dell’importo prelevato.
Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…
Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…
È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…