PostePay%2C+problema+per+i+titolari+della+ricaricabile%3A+%26%238220%3Banomalia+sul+conto%26%238221%3B
tradingit
/postepay-problema-per-i-titolari-della-ricaricabile-anomalia-sul-conto/amp/
News

PostePay, problema per i titolari della ricaricabile: “anomalia sul conto”

Published by

La PostePay offre molti servizi, che si sono ampliati anche nel tempo. I titolari della ricaricabile apprezzano le funzionalità e la sicurezza della carta soprattutto negli acquisti online.

Tuttavia, esattamente come altri prodotti del genere, a volte possono capitare dei disguidi tecnici. Ecco cosa significa se arriva un messaggio con la dicitura “anomalia sul conto” o similari. Bisogna prestare molta attenzione a questo tipo di avviso. Vediamo il perché.

Adobe Stock

Abbiamo visto in un precedente articolo che la PostePay, di notte, smette di funzionare. Potrebbe sembrare una cosa strana, invece c’è una spiegazione. In fondo, qualsiasi prodotto digitale può andare incontro ad aggiornamenti. Pensiamo al cellulare. Quante volte abbiamo dovuto interrompere chat e chiamate per riavviarlo dopo un aggiornamento? Quindi, almeno nel caso del mancato funzionamento di notte possiamo stare tranquilli. Quando invece arrivano “avvertimenti” su problemi relativi al conto e al saldo, dobbiamo preoccuparci.

Titolari della ricaricabile PostePay, attenzione ai messaggi inerenti il conto

Sono davvero tanti gli utenti che ultimamente stanno ricevendo una email oppure un SMS da “Poste”: il testo è il seguente, o una formula similare: “Gentile Cliente,risulta un anomalia sul suo conto la invitiamo a verificare al seguente link”. Purtroppo forse qualcuno ha già capito che si tratta di un tentativo di phishing. Chi non è abbastanza accorto, purtroppo, clicca sul link suggerito.

Il link rimanda ad un sito che sembra in tutto e per tutto uguale a quello di Poste. In realtà, è una copia quasi identica, ma è un sito fasullo. Chi va ancora avanti ed esegue quello che gli viene chiesto rischia grosso. Infatti è molto probabile che debba dare codici Iban, password o altri dati sensibili. A quel punto è tardi. I truffatori sono velocissimi e svuotano conti correnti, il credito stesso della PostePay, libretti postali, e tutto ciò a cui sono potuti arrivare. Più dati vengono immessi più ingente è il danno subito.

Torniamo un attimo più su e analizziamo meglio il testo del messaggio delle (finte) Poste. Innanzitutto, vi sono due errori: il primo, è il mancato spazio dopo la virgola che segue la parola “Cliente”. L’altro errore riguarda il mancato utilizzo dell’apostrofo nelle parole “un anomalia”. Ebbene, questo non significa che siamo dei “pedanti super precisi” ma che purtroppo siamo di fronte ad una truffa.

Né Poste né altri Enti, Banche, Assicurazioni eccetera sbagliano la grammatica e la sintassi di una comunicazione formale. Quando succede è perché probabilmente i truffatori usano traduttori che non rendono la translation efficace al 100%. Attenzione massima, dunque ai titolari della ricaricabile PostePay – ma anche di qualsiasi strumento che riguarda il denaro – perché truffe di questo genere sono davvero molto più frequenti di quanto si possa pensare. Anzi, ultimamente stanno aumentando a dismisura.

Recent Posts

Ho 59 anni e la legge 104 con gravità, posso andare in pensione di vecchiaia in anticipo? Si, ma a queste condizioni

Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…

33 minuti ago

Chi ha debiti col Fisco rischia il blocco delle stipendio dal 2026, la categoria di lavoratori più a rischio

Una nuova norma potrebbe cambiare drasticamente le regole del gioco per chi lavora nel pubblico.…

1 ora ago

Rientro nei requisiti per l’APE sociale a dicembre, posso presentare domanda adesso? Alcuni chiarimenti importanti

Non sempre tutto fila liscio quando si parla di pensione anticipata. C’è chi matura i…

4 ore ago

Tra cedole e benefici fiscali: come scegliere il BTP più efficace per il tuo portafoglio

È davvero sempre vantaggioso puntare su un BTP con cedola alta? Oppure dietro quella promessa…

5 ore ago

I migliori 7 asset per difendersi dai mercati ai massimi e dai rischi geopolitici

I mercati finanziari segnano nuovi massimi mentre i rischi geopolitici aumentano. Fra tensioni in Medio…

6 ore ago

Detrazione 50% persiane: 5 errori fatali nel bonifico parlante da evitare subito

La sostituzione delle persiane esterne può rientrare tra gli interventi agevolati con una detrazione fiscale…

13 ore ago