Non si fermano i tentativi di truffe ai danni di ignari utenti. Lo strumento quasi sempre utilizzato è quello dei falsi sms o mail.
Strumenti di pagamento sempre più al centro delle attenzioni dei truffatori sparsi in giro per il paese e non solo. Numerose segnalazioni sono giunte alla Polizia Postale in merito a tentativi di truffa, a volte riusciti a volte no che hanno riguardato la carta prepagata Postepay. Lo strumento utilizzato dai malintenzionati resta sempre lo stesso. Sms o mail che inducono la potenziale vittima, attraverso link fittizi ad effettuare l’accesso al proprio profilo personale. In quel momento si compie il furto vero e proprio.
Numerosi possessori di carta prepagata Postepay si sono ritrovati a leggere un sms, a volte anche una mail con un contenuto molto particolare. Si fa riferimento ad improvvise situazioni che potrebbero in qualche modo danneggiare il profilo della persona stessa. Si indicano quindi le azioni da prendere in considerazione per fare in modo che si torni ad una condizione di normalità. Un link, sempre presente in questo tipo di comunicazioni fa bella mostra di se in basso, ed è li che si chiede di cliccare per completare le operazioni di sicurezza del caso.
Il testo ricevuto dai possessori di Postepay tramite mail o sms è il seguente: “Gentile Cliente,
Siamo spiacenti di informarvi che abbiamo deciso di sospendere le vostre operazioni sul nostro sito e sulla vostra carta poichè avete ignorato la precedente richiesta di conferma della vostra identità e di attivazione dei servizi DSP2 che è ormai la norma europea.
LEGGI ANCHE >>> Truffa Amazon corre su Whatsapp: l’esca, stavolta è l’anniversario
Il quadro, insomma, è più che chiaro. Il link sottostante provvederà a consentire l’accesso ai malintenzionati presso il nostro profilo personale Postepay, da li, con molta probabilità, i truffatori provvederanno a prosciugare l’intero saldo disponibile. Occorre sempre massima cautela e freddezza nel giudicare attendibili o meno determinate comunicazioni.
In molti ne parlano, ma pochi hanno capito davvero cosa sta succedendo. L’abolizione della legge…
Rivalutazione dell'assegno, ecco come avviene per il pensionato che lavora: indicazioni pratiche. Il pensionato che…
La tipologia del contratto dà le risposte che servono, come avere le detrazioni IRPEF ed…
È ancora possibile usufruire del Bonus Mobili, ma solo se i lavori di ristrutturazione sono…
Molti non sanno che l'amministratore può agire in giudizio, ecco come gestire i contenziosi. I…
Qualcosa si muove in silenzio, ma con grande impatto. L’Agenzia delle Entrate ha avviato una…