Preavviso+permessi+legge+104%2C+quando+%C3%A8+obbligatorio%3F+La+risposta+che+lascia+sorpresi
tradingit
/preavviso-permessi-legge-104/amp/
Economia e Finanza

Preavviso permessi legge 104, quando è obbligatorio? La risposta che lascia sorpresi

Published by

I permessi legge 104 di tre giorni sono sempre un motivo di discussione tra il lavoratore e il datore di lavoro. 

Negli ultimi periodi i datori di lavoro chiedono la programmazione dei permessi in modo da poter gestire l’attività. C’è però chi abusa e pretende una anticipo di preavviso di tre mesi.

Adobe Stock

Analizziamo il quesito di un Lettore in base a cosa prevede la normativa in merito

Un Lettore chiede agli Esperti di Trading.it quando il preavviso dei permessi legge 104 è obbligatorio. Riferisce che il suo ufficio del personale chiede tre mesi di anticipo per poter fruire dei permessi legge 104 per assistere suo padre disabile.

Preavviso permessi legge 104 di tre mesi non è obbligatorio.

Il preavviso dei permessi legge 104/92, non è formalmente disciplinato da nessuna normativa specifica. L’INPS specifica solamente che l’assenza devono essere comunicate al datore di lavoro in tempo utile. Anche la  magistratura ha affermato che la necessità del lavoratore e quelle tecnico organizzative dell’azienda, non posso prelevare l’una sull’altra. Pertanto, la richiesta di programmazione dei permessi legge 104 con tre mesi di anticipo non può essere considerato un obbligo.

Leggi anche: Legge 104, in arrivo controlli sul congedo straordinario di 2 anni e c’è chi rischia fino al licenziamento

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

49 minuti ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

3 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

5 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

8 ore ago