Prestito+garantito+dallo+Stato%3A+scatta+la+proroga+fino+al+31+dicembre+2021
tradingit
/prestiti-garantiti-stato-come-ottenerlo/amp/
News

Prestito garantito dallo Stato: scatta la proroga fino al 31 dicembre 2021

Published by

Con i tempi che corrono sempre più imprese chiedono credito allo Stato che risponde con sempre più vantaggi per gli imprenditori.

Prestiti garantiti Stato (Adobe)

Una misura che sempre più imprese stanno imparando ad apprezzare e sempre più imprenditori provano ad ottenere. Le istituzioni lo hanno capito e quindi hanno spinto affinché si arrivasse ad una proroga della scadenza fissata per richiedere prestiti garantiti dallo Stato al 31 dicembre 2021. La situazione ancora purtroppo critica in alcuni settori ed in alcune località rispetto ad altre rendono quasi obbligatorie determinate scelte da parte degli imprenditori che provano a tenere viva la propria azienda.

Realizzata per dare chiaramente ossigeno  a quanti in difficoltà in seguito alle varie misure prese ad inizio pandemia, il prestito Garantito dallo Stato rappresenta una vera e propria operazione di sostegno, considerato il fatto che il prestito stesso è garantito dallo Stato al 100%. Accedervi non è complicato, anzi, davanti ai giusti requisiti nessun impedimento pratico può essere riscontrato. In ogni caso è giusto assimilare più informazioni possibili in merito, per essere pronti al momento dell’eventuale richiesta.

Prestiti garantiti dallo Stato: come accedere a questa vantaggiosa misura.

Il prestito può concretizzarsi con l’erogazione di una cifra che può arrivare a 30mila euro, garantita al 100% dallo Stato. La misura, chiaramente rappresenta una vera e propria manna dal cielo per quanti in estrema difficoltà invocavano aiuti e sostegni da parte dello Stato. L’operazione, ampliata nei suoi dettagli nei mesi scorsi, è rivolta a piccole e medie imprese nonché a persone fisiche titolari di attività, arti e professioni. Possedere una piccola o media impresa e pagare regolarmente le tasse rappresenta senza ombra di dubbio il primo fondamentale requisito per accedere al prestito.

LEGGI ANCHE >>> Il bonifico con causale prestito: un rischio concreto per chi lo riceve

Il rilascio da parte del soggetto interessato di una dichiarazione autocertificata rappresenta un altro dei passi diciamo cosi obbligatori ai quali si è tenuti per avere poi accesso al prestito stesso. In questa fase bisogna quini dimostrare quanto la propria attività sia stata danneggiata a causa di dinamiche scaturite dall’arrivo della pandemia di covid. Mentire in merito al calo eventuale di fatturato può portare il soggetto richiedente ad incappare in pesanti sanzioni. La durata massima del prestito è calcolata nei 10 anni. Una iniziativa davvero interessante insomma, capace di fornire un valido sostegno a milioni di imprenditori in tutta Italia.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

46 minuti ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

13 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago