Il+prestito+per+coloro+che+percepiscono+un+assegno+di+invalidit%C3%A0%3A+l%26%238217%3Bincredibile+opportunit%C3%A0
tradingit
/prestito-assegno-invalidita/amp/
News

Il prestito per coloro che percepiscono un assegno di invalidità: l’incredibile opportunità

Published by

C’è l’incredibile possibilità di ottenere un prestito anche per coloro che percepiscono un assegno di invalidità ordinario. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione. 

Ci sono moltissimi cittadini nel nostro Paese che percepiscono come unica fonte di reddito un assegno di invalidità ordinario; per molti di loro riuscire, con il solo assegno di invalidità, ad arrivare alla fine del mese è diventata un’impresa impossibile. La crisi che sta colpendo il nostro Paese, infatti, non sta lasciando indenne nessuno: l’aumento dell’inflazione, i costi esorbitanti di gas ed energia elettrica nonché l’aumento di numerose materie prime stanno rendendo la vita difficile a numerose famiglie, imprese e pensionati.

Canva

Sono sempre di più coloro che vorrebbero un po’ di liquidità in più per riuscire ad affrontare con maggiore serenità il periodo attuale. Nonostante ciò, in molti non sanno che c’è un incredibile possibilità di richiedere un prestito anche per cittadini che percepiscono un assegno di invalidità ordinario. Scopriamo insieme di cosa si tratta e analizziamo la situazione per comprendere meglio questa opportunità.

Assegno di invalidità, chi lo percepisce può richiedere un prestito: ecco di cosa si tratta

Coloro che percepiscono un assegno di invalidità ordinario, possono richiedere ed ottenere un prestito. Infatti, ciò è possibile poiché questa prestazione così come altre è di tipo previdenziale e, quindi, consente la possibilità di ottenere prestiti o altre forme di credito. La possibilità di ottenere il prestito è collegata anche alla possibilità di pignorare, qualora non si provvedesse al pagamento delle rate, l’assegno di invalidità ordinario di tipo previdenziale e non assistenziale.

Proprio per questo motivo è opportuno analizzare le forme di prestito per questa categoria di cittadini: infatti, le possibilità sono diverse. Scopriamo insieme a quale tipologia di prestito si può accedere con il solo assegno di invalidità ordinario e quali sono i requisiti previsti per ottenere il credito.

Le tipologie di prestito per gli invalidi: ecco quali sono

Come abbiamo visto, coloro che percepiscono come trattamento previdenziale un assegno di invalidità ordinario, hanno la possibilità di richiedere un prestito. Le tipologie di prestito richiedibile per questa categoria di persone, sono diverse:

  • Prestito personale;
  • Cessione del quinto;

Le differenze tra queste due tipologie di prestito sono moltissime: infatti, per quello che riguarda il prestito personale, in genere, si tratta di prestiti di piccolo o medio importo e prevedono una durata breve. Inoltre, l’unica garanzia richiesta è quella della firma del richiedente.

Caso completamente diverso, per quello che riguarda la cessione del quinto: infatti, in questo caso oltre a trattarsi di somme più importanti è necessario che vi sia un garante a coprire il rischio. Inoltre, la cessione del quinto non avviene automaticamente ma è necessario sostenere una specifica visita, generalmente organizzata dalla stessa compagnia, che vada ad accertare con l’ausilio di un perito medico legale di fiducia, le condizioni di salute del richiedente. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

40 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

2 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

3 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

5 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

7 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

8 ore ago