Prestito+fino+a+50.000+euro+da+restituire+in+30+anni%3A+ecco+per+chi
tradingit
/prestito-fino-50-000-euro-in-30-anni/amp/
Economia e Finanza

Prestito fino a 50.000 euro da restituire in 30 anni: ecco per chi

Published by

Incredibile opportunità di prestito per gli studenti residenti in Italia senza nessuna garanzia, è possibile ricevere un prestito fino a 50.000 euro da restituire in 30 anni. 

Prestito fino a 50.000 euro da restituire in 30 anni

Gli studenti  possono ricevere tramite un finanziamento di Intesa Sanpaolo senza garanzia fino a 50.000 euro. Il prestito è per gli studenti residenti in Italia che sono in regola con il percorso di studi. Il prestito “per merito” permette di affrontare tutte le spese di iscrizione, sostenere le spese di alloggio, le spese di materiale didattico e tutte le spese che permettono di affrontare con tranquillità il percorso di studi scelto.

Prestito fino a 50.000 euro da restituire in 30 anni: come richiederlo

Il tasso di interesse applicato al prestito è fisso ed è definito in sede di sottoscrizione. Gli interessi saranno riversati da Intesa Sanpaolo al fondo creato per particolari categorie in difficoltà per accesso allo studio e al credito “Fund for Impact“.

Per richiedere il prestito bisogna accedere al sito www.intesasanpaolo.com e registrarsi seguendo le indicazioni. Dopo aver inserito tutte le indicazioni, l’istituto bancario procede con le verifiche e, in caso positivo, invia una mail con tutte le istruzione. Il prestito fino a 50.000 euro prevede anche l’apertura di conto corrente presso l’Istituto Sanpaolo.

Inoltre, per accedere al finanziamento bisogna dimostrare di essere in regola con il percorso di studi.

Alla fine degli studi si attiva un periodo chiamato “periodo ponte“, in cui lo studente non riceverà denaro e non lo dovrà restituire. La restituzione avviene nell’arco temporale di un massimo di 30 anni con una rata bassissima. Inoltre, se lo studente intende estinguerlo anticipatamente non ci sono costi aggiuntivi e può farlo tranquillamente.

Sono molti gli Atenei che per venire incontro agli studenti meritevoli, hanno stipulato appositi accordi e convenzioni con condizioni vantaggiose. Consigliamo di informarsi presso il proprio Ateneo.

LEGGI ANCHE>>>Donare soldi ai figli evitando il controllo del Fisco: ecco la soluzione

Prestito “Studio Si” affiancato a quello “per merito”

Dal mese di ottobre il prestito “per merito” si affianca al prestito “Studio Si“. Finanziamento a tasso zero e senza garanzia fino a 10.000 euro: ecco per chi

Ricordiamo che il prestito “Studio Si” permette di riceve un finanziamento di 10.000 euro l’anno fino ad un massimo di cinque anni, quindi, complessivamente 50.000 euro a tasso zero. Ma possono accedere solo 8 Regioni target del PON Ricerca e Innovazione 2014/2020.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

11 ore ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

23 ore ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

1 giorno ago

Aumento Fino a 204 €: scatta la rivalutazione Istat sull’Assegno Unico 2026. I beneficiari con ISEE basso esultano

Una notizia straordinaria per milioni di famiglie italiane: l'assegno unico si prepara a un aumento…

2 giorni ago

Portafoglio, ecco la migliore protezione contro la bolla secondo gli esperti: 1 solo asset al 15% potrebbe bastare

I mercati azionari continuano a segnare nuovi record, ma le valutazioni elevate, soprattutto nel settore…

2 giorni ago

Riscaldamenti, 5 errori che tutti fanno: il terzo può costarti una multa da 3.000 €

Accendere i termosifoni senza rischiare sanzioni richiede attenzione a regole, orari e temperature massime fissate…

3 giorni ago