Prezzi+benzina+da+record+e+aumenti+pazzeschi+delle+bollette%2C+il+governo+corre+in+nostro+aiuto
tradingit
/prezzi-benzina-record-bollette-governo/amp/
Economia e Finanza

Prezzi benzina da record e aumenti pazzeschi delle bollette, il governo corre in nostro aiuto

Published by

Prezzi benzina da record e ad ottobre aumenti oltre il 40% delle bollette luce e gas. Il governo studia come aiutare le famiglie. 

Le preoccupazioni dei contribuenti non si placano e il mese di ottobre si presenta difficile sotto vari aspetti, intanto, i prezzi della benzina hanno toccato il record del 2014. Inoltre, per le famiglie dal primo ottobre ci sarà un aumento pazzesco delle bollette luce e gas. Nel frattempo, la benzina ha raggiunto nei self service quota 1,673 euro al litro e il diesel ha raggiunto quota a 1,519 al litro. I prezzi subiscono un ulteriore aumento con la prestazione di servizio servito: 1,670 euro per il diesel e 1,816 euro per la benzina. Il rialzo dei prezzi preoccupa anche Coldiretti che teme il riflesso negativo sul trasporto di merci, anche considerando che l’85% dei trasporti avviene su strada.

Prezzi benzina da record e aumenti pazzeschi delle bollette

Il governo affronterà l’emergenza nel Consiglio dei ministri, giovedì 23 settembre, con un decreto con stanziamento di circa 4 miliardi, con l’obiettivo di ridurre gli oneri di sistema sulle bollette e aiutare le famiglie in difficoltà potenziando i bonus già esistenti. Il cosiddetto “caro bollette” avrà un riflesso negativo anche sulla manovra di bilancio 2022, che il governo deve presentare per fine ottobre. PNRR con tempi stretti, la corsa ai 100 giorni per approvare le riforme

L’aumento sulle bollette di gas e luce è di quasi il 40%, e innescherà effetti a catena sui listini al dettaglio. La stangata è stata stimata circa di 1.300 euro annui a famiglia con effetti disastrosi sui consumi. Il governo studia la strategia per diminuire i costi delle tariffe energetiche. La stima dei nuovi aumenti realizzata da Assoutenti,  prevede, nel dettaglio, aumenti complessivi annui a famiglia di 768 euro, di cui 140 euro graveranno sugli alimentari, portando un costo complessivo annuo di 1.300 euro di aumenti per ogni nucleo familiare. Da considerare anche un ulteriore aumento annuo di 320 euro annui come maggiore spesa per i rifornimenti di carburante. Il “caro carburante” per  effetto degli aumenti, graverà pesantemente sulle famiglie e sull’economia italiana.

LEGGI ANCHE>>>In arrivo sconti pazzeschi nelle bollette per diminuire i rincari, già dal prossimo Decreto

Le riforme da mettere in atto

La manovra 2022 si presenta complessa e difficile. Servirebbero fondi di circa una ventina di miliardi per affrontare tutte le riforme. In ballo ci sono molti provvedimenti: riforma fiscale con la riforma del catasto che comporterà l’aggravio di altri tasse a carico delle famiglie, riforma pensione che dovrà risolvere lo scalone di cinque anni lasciato da Quota 100, riforma degli ammortizzatori sociali (si studia di utilizzare i soldi riservati al cashback), proroga del Superbonus 110%.

Il governo è alle strette e dovrà organizzarsi al meglio per ottemperare a tutti gli impegni e non rischiare ritardi nella disposizione dei fondi.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

6 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

18 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

1 giorno ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

3 giorni ago